Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    142

    DB Mysql grandi dimensioni

    Un saluto a tutti,
    mi trovo alle prese con un'applicazione Php e Mysql in cui il database è di grandi dimensioni, nel senso che ci sono tabelle che superano abbondantemente il milione e mezzo di record e col tempo l'interrogazione delle tabelle diventa sempre più lenta.
    Oltre ad avere cmq un hardware di tutto rispetto, a fare manutenzione sul server, gli indici della tabelle opportunamente individuate, un codice piuttosto snello e performante, ci sono altre "tecniche" che permettono la gestione di questi db in maniera piu adeguata?

    Certamente si. Consigli o semplici indicazioni?

    Grazie a chi vorra rispondere.

  2. #2
    Beh, in primis ti consiglierei di dare maggiori informazioni: tabelle grandi non implicano automaticamente tempi lunghi

    certo, sicuramente i tempi aumentano, ma possono aumentare di 1 millesimo di secondo cosi come di qualche secondo: tutto dipende dai dati contenuti e dalle query eseguite

    se dai maggiori dettagli possibilmente riceverei maggiori risposte, ma oltre a questo quello che ti posso consigliare e l'uso di cache parziali magari implementate tramite memcache (che non ha a che fare direttamente con il database)

    specificatamente per il database, purtroppo, non so consigliarti più di tanto se non di abilitare la cache di mysql e magari dare una sistemata ai parametri interni di mysql per il caching delle chiavi e dei thread
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.