Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Dreamweaver su Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775

    Dreamweaver su Linux


    sto cercando di limitare l'entrata su windows per passare a linux..
    però avrei bisogno di un programma chiamato Dreamweaver, che su linux non è possibile utilizzare..

    qualcuno di voi può spiegarmi passo passo come installarlo (è un .exe)?
    oppure consigliarmi un BUON editor di programmazione (c, c++, java, javascript, html, css..) compatibile per linux? magari anche aiutandomi nell'installazione..

    io ho scaricato netbeans per java e c, è in .sh.. è un formatto corretto o cosa? perchè non riesco ad installare niente su linux..

    PS: non sò praticamente nulla di linux.. fino ad ora non sono mai riuscito ad installarci nulla

    grazie a tutti!!

  2. #2
    Netbeans e' un ottimo editor, per java, c/c++, ruby, php, ecc, penso che possa benissimo rimpiazzare Dreamweaver.

    Per installare il .sh, che e' un file eseguibile per la shell, puoi ad esempio aprire un terminale, andare nella directory dove sta, renderlo eseguibile ed eseguirlo.

    codice:
    cd percorso/al/tuo/file
    chmod +x netbeansInstaller.sh
    ./netbeansInstaller.sh
    direi che in alternativa puoi renderlo eseguibile cliccandoci col destro, andando sulle proprieta' e rendendolo eseguibile e poi facendoci doppio click.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    l'ho reso eseguibile..
    l'ho eseguito col terminale, lampeggia il puntatore x due tre volte e poi sparisce la finestra e non succede niente.. è normale?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    perchè non installarlo direttamente dai repository?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    repository?

    sono alle basi.. sarà la terza volta che accendo linux..
    ho letto di wine però non saprei come utilizzarlo ( e tanto meno come installarlo) XD

  6. #6
    Originariamente inviato da bereshit
    perchè non installarlo direttamente dai repository?
    Netbeans nei repository di solito non e' aggiornato, e' sempre meglio installare l'ultima versione dal sito.

    @Buzzz: Strano che succeda cosi'. Java e' correttamente installato? Che distribuzione di Linux stai usando? Se usi ubuntu installa sun-java6-jdk (sudo apt-get install sun-java6-jdk oppure usando synaptic packet manager) e poi riprova ad installare netbeans.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    piano.. piano..

    linux l'ho scaricato pochi giorni fa dal sito ufficiale..
    quel sun-java dove lo trovo? cè un sito in particolare o prendo il primo che trovo facendo una ricerca?

    e per installare questo sun-java, visto che non so come installare qualsiasi cosa su linux, come faccio? e in che versione deve essere il sun-java che scarico?

  8. #8
    Originariamente inviato da Buzzz
    linux l'ho scaricato pochi giorni fa dal sito ufficiale..
    Esattamente, quale sarebbe questo sito ufficiale di linux?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    nel senso che non l'ho scaricato da emule o da megafile o cose del genere..
    l'ho preso da un sito che mi sembrava un sito "ufficile" di linux..

  10. #10
    Si' ma qual e' questo sito??

    Sto cercando di capire che distribuzione di linux hai installato per poterti aiutare ad installare Netbeans e per spiegarti in generale come installare le cose, ma non posso farlo se non capisco che distro usi.

    Ubuntu? Mandriva? OpenSuse? Debian? Fedora?
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.