Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Drop down menu orizzontali invece che verticali

    Ciao a tutti!

    Beh e' un bel po' che non passavo da queste parti. Chi sa se qualcuno si ricorda di me. In realta' frequentavo piu' la sezione web marketing e SEO.

    Prima di tutto ho appena scoperto che il forum di Web Master World e' diventato privato. Un po' ridicolo secondo me... Ma speriamo che il nostrano HTML.it resti sempre della e per la comunita'!

    Posto qui per un problema relativo alle liste orizzontali. Stavo facendo un esperimento e sono incappato in un problema dal quale non riesco ad uscire se non utilizzando un piccolo hack.

    Quello che desidero ottenere e' un menu a scomparsa (drop down) orizzontale invece che verticale.

    Il menu e' qui:

    http://demo.mavostudio.com/horiz_menu_test/

    Il CSS invece qui:

    http://demo.mavostudio.com/horiz_menu_test/css/main.css

    Explorer non da' problemi, ma come potete vedere in Firefox (almeno su Mac, ma assumo anche su PC), le sotto liste non si espandono per tutta la loro lunghezza, perche' giustamente, essendo figlie di un[*] inline, non ne superano le dimensioni. Se aggiungo "width: 1000px;" alle sotto liste il problema va via, ma mi chiedevo se ci fosse un modo per evitare di dover specificare una larghezza per le sotto liste, che e' molto piu' efficace se si vuole usare un menu del genere in un contesto dinamico (dove il numero di elementi del menu e puo' cambiare).

    Ovviamente mi interessa che i sotto menu siano allieati ai loro genitori / parents, non al menu principale.

    Grazie in anticipo per il vostro tempo.

    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho guardato a fondo il tuo codice. Ti posso dare alcune indicazioni su prove che puoi fare: [code][*]SUBMENU[color=red] [\color]UNO

    width: auto;

    Nota che ci sono raccolte di menu dove puoi trovare indicazioni piu` precise: i riferimenti li trovi nel thread "link utili" (vedi ad esempio i menu di CSSplay)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    Niente ancora

    Ciao Mich,

    Grazie della risposta. Avevo gia' provato nbsp, che poi e' come usare white-text: nowrap;, ma non funziona. Non spezza le parole di un[*] vero, ma quando ci sono piu'[*] ognuno va accapo. Poi siccome il menu finale verrebbe dinamicamente creato dal CMS ho bisogno di non aggiungere caratteri extra. width: auto; l'avevo anche provato, anche 100%, ma niente, solo il width in pixels gli piace perche' lo forza ad andare oltre i confini del suo contenitore.

    CSSPlay di Stu Nicholls e' bello, ma devo dire che usa troppi commenti condizionali per i miei gusti. Del resto il mio menu non contiene un solo commento condizionale, ne' fa uso di hacks specifici, se non il JavaScript. E il bello e' che IE fa il bravo! Sono i browser standard che non vogliono saperne nel mio caso. Preferirei, appunto, usare una soluzione puramente basata sui CSS.

    EDIT - mi correggo. Explorer 6 fa il bravo, ma IE8 per niente. Si comporta (giustamente) come Firefox.

    Altre idee?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` sicuramente preferibile un commento condizionale (CC) rispetto a JS.
    Che poi molti dei CC sono oggi superati, dato che si riferiscono a browser non piu` supportati (IE5.5 e IE6).

    Invece l'uso di JS impedisce il funzionamento dei menu se nel browser non e` abilitato (e ci sono varie motivazioni per cui non si abilita JS: accessibilita`, peso computazionale, velocita`)


    Se in una applicazione "IE6 fa il bravo, ma altri browser no" c'e` sicuramente un errore di progettazione o di implementazione.

    Comunque prima si deve far funzionare nei browser standard, e poi si puo` adattare alle versioni vecchie di IE (che poi se si usa una DTD Strict, l'adattamento e minimo).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5

    In gran parte d'accordo

    Ciao Mich,

    sono sicuramente d'accordo su diversi dei punti che hai toccato. Non approfondisco per non finire off topic.

    Tornando al menu invece, che ci sia un problema nel farlo funzionare sui browser standard, e' fuori discussione, altrimenti non avrei postato

    Ogni idea su come risolverlo senza usare hacks, ma solo il CSS e' piu' che ben accetta.

    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.