Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114

    Programma web designing adeguato

    Salve a tutti, ero interessato all' aacquisto di un valido software per sviluppare siti web. Premetto che mi interessa un programma che abbia anche la possibilità di lavorare su codice php e che metta a disposizione strumenti utili per i css (benchè io utilizzi già style master).
    Guardando in rete ho trovato flux 2 che mi sembra valido anche se non ho ancora ben capito le reali potenzialità di questo programma e Rapidweaver. Quest' ultimo mi ha abbastanza dato una buona impressione specialmente perchè io preferirei un approccio quanto più possibile "visuale" senza precludere però la possibilità di lavorare sul codice e di utilizzare linguaggio lato server. Vi chiedo dunque se potreste consigliarmi qualche software valido e abbastanza "visuale" per mac.

    p.s. Nel caso qualcuno abbia o flux o rapidweaver puo dirmi una suo personale impressione? nello specifico di rapidweaver volevo sapere se si possono sviluppare bei layout senza per forza partire da uno dei temi già sviluppati che il programma mette a disposizione.

    Grazie e a presto
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Niente di personale sia chiaro, ma tutti i programmi visivi li ho sempre trovati invasivi e sporca codice.
    Ho sempre lavorato con programmi ben distinti. Attualmente utilizzo BBedit, Xcode, e tutti browser per sincerarmi di quello che sto combinando, inoltre con firefox abuso di firebug, ottimo per sistemare i CSS.

  3. #3
    Concordo con Olvis, un codice pulito lo si scrive non lo si edita graficamente.

    Riconsiglio BBedit
    ma anche Espresso
    Nato come editor dei CSS, ho notato che si presta bene anche al codice HTML/xHtml
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  4. #4
    Originariamente inviato da olivs
    Niente di personale sia chiaro, ma tutti i programmi visivi li ho sempre trovati invasivi e sporca codice.
    Ho sempre lavorato con programmi ben distinti. Attualmente utilizzo BBedit, Xcode, e tutti browser per sincerarmi di quello che sto combinando, inoltre con firefox abuso di firebug, ottimo per sistemare i CSS.
    Concordo. Nello specifico io uso netbeans per jsp, markup, css e javascript. Per gli aggiustamenti fuori dall'IDE uso textmate.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.