Premetto che usare un db ti semplificherebbe la vita. Detto ciò:
Codice PHP:
<?php
$nome_prodotto = $_POST["nome_prodotto"];
$found = false;
$out_stream = array();
if($nome_prodotto == "") die ("Errore, compila tutti i campi");
else {
$handle = @fopen("vetrina.txt", "r");
if ($handle) {
while (!feof($handle)) {
$line = fgets($handle,4096);
if (stristr($line, $nome_prodotto) == false) { $out_stream[] = $line; }
else { $found = true; }
}
fclose($handle);
}
else die ("Errore, il file 'vetrina.txt' non esiste!");
if ($found == true) {
unlink ("vetrina.txt");
$new = fopen("vetrina.txt","w+");
foreach ($out_stream as $value) { fwrite($new, $value."\n"); }
fclose($handle);
echo "Prodotto cancellato!";
}
else die ("Il nome del prodotto non è stato trovato");
}
?>