Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    distribuzione applicazioni VB con Sql Server

    Salve, mi sono appena iscritto, sono un programmatore dilettante, fino a poco tempo fà scrivevo in VB6 ed usavo come databse Access.
    Per installare l'applicazione su una macchina vergine, creavo con VS1.1 il file setup.msi, lo installavo, copiavo il file di Access et voilà, tutto a posto.

    Ho iniziato a studiare VB Net, ho visto come fare con il Wizard, mi pare sia Clik Once, a creare il file di installazione, quello che non ho capito è che se al posto di Access volessi usare il più performante Sql Server, non so come fare a portare il file sul pc client e farlo interagire con l'applicazione.

    Preciso che ho Visual Studio 2008 Professional Edition, nel cui pacchetto è compreso il CD di Sql Server 2005 Dveloper Eition.

    Da qualche parte mi pare di aver letto che occorre installare Sql Server anche sul pc del cliente, mi sembra assurdo che debba installare la mia copia di Sql Server 2005 Developer col mio SN dal cliente.

    Evidentemente mi sfugge qualcosa, anzi sicuramente più di una, ma sono sicuro che con qualche suggerimento mirato poi riesca ad andare per la mia strada da solo.

    Grazie e saluti a tutti.

    Giorgio Sammito
    Albenga(SV)
    ZioSam56

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non sono molto esperto di questo tipo di cose (deploy di applicazioni con SQL integrato) ma posso darti un paio di suggerimenti

    Intanto non devi certamente installare dai clienti la tua copia di SQL Server Development Edition non solo perchè evidentemente non puoi installarla molte volte con il tuo codice di licenza ma anche perche la licenza del "Development" dice espressamente che è da utilizarsi solo per lo sviluppo di applicazioni e non "in produzione"

    Puoi allora pensare di utilizzare la versione SQL Server 2005 Express Edition che è gratuita e liberamente distribuibile; ha alcune limitazioni tecniche (1 sola CPU, MAX 4 GB per database, etc) che la versione Developer non ha ma credo possa andare bene ugualmente

    Prova a cercarti documentazione su come integrare l'installazione del pacchetto SQL 2005 Express nella procedura di installazione del tuo pacchetto

    Vedi ad esempio qui: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...2(SQL.90).aspx

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    grazie per la risposta, infatti avevo pensato anche a questa soluzione, ma sviluppando il database con la versione developer, lo volevo consegnare al cliente senza limitazioni.

    pensavo esistesse qualche runtime che permettesse l'interazione tra database sql server, creati con developer, quindi senza limitazioni, e l'applicazione VB net.

    perchè se sul pc del cliente installo la versione express, anche se il database è stato creato con la versione developer, il cliente si becca le limitazioni.

    quindi sono punto e daccapo, mah..

    grazie di nuovo e ciao.
    ZioSam56

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sg13040
    perchè se sul pc del cliente installo la versione express, anche se il database è stato creato con la versione developer, il cliente si becca le limitazioni.

    .
    Certo, ma non mi sembrano limitazioni così "stringenti"; sei davvero sicuro che la tua applicazione ha bisogno di una versione "senza limitazioni" di SQL Server ? Che mole di dati andrai a memorizzare ? Quanti accessi/utenti concorrenti dovrai gestire ?

    Se invece hai davvero la necessità di sfruttare appieno le potenzialità di SQL Server, allora prevedi che il tuo cliente acquisti ed installi una delle altre versioni "commerciali" (workgroup, standard o addirittura enterprise)

    La versione developer (è scritto chiaramente nella licenza) può essere utilizzata solo per sviluppo e non per ambienti "di produzione" (anche perchè altrimenti tutti comprerebbero solo quella, ha le stesse funzionalità della Enterprise ed un costo ridicolo)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    ok, quindi se aggiorno la mia versione alla Enterprise poi avrò la possibilità di andare in produzione, cioè avrò una specie di file di runtime che potrò incorporare nel file di setup per il cliente, o non ho ancora capito?

    Ciao e grazie nuovamente.
    ZioSam56

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    No, temo tu non abbia ancora capito

    SQL Server non è un database (come Access) che si basa sull'utilizzo di un file e che in qualche modo possa essere incorporato in un applicativo o di cui esista una versione runtime

    SQL Server (lo dice il nome stesso) è un "server", è cioè un pacchetto che installa sul PC una serie di servizi i quali gestiscono i vari file di database (ne può gestire contemporaneamente fino a 32768)
    Il database è composto da due file, aventi estensione .mdf e .ldf a cui si può accedere unicamente tramite SQL Server stesso (attraverso i suoi client quali ad esempio Management Studio o collegandosi a SQL Server via ODBC, OLEDB, etc)

    Il database che tu svilupperai, inteso come insieme di tabelle, viste, stored procedures, etc potrà essere poi gestito da una qualunque delle versioni di SQL Server, non devi preoccuparti di "svilupparlo" con la stessa versione che andrai ad utilizzare in produzione. Il database in sè non ha limitazioni, è SQL Server stesso che (in alcune versioni) ne ha

    Il tuo cliente (o chi userà la tua applicazione) dovrà in ogni caso installare una versione di SQL Server che sarà comunque separata dal tuo applicativo. Per evitare l'acquisto (che potrebbe essere anche molto oneroso) è possibile usare la versione Express che è gratuita e liberamente redistribuibile. Il link che ti avevo segnalato nel primo post mostra come includere nel pacchetto di installazione di Visual Studio anche l'installazione di SQL Server (evitando che chi deve installare il tutto lo debba fare da sè) ma ciò non vuol dire che SQL Server venga "incorporato" nella tua applicazione, resta comunque separato

    La versione Enterprise costa migliaia di euro ed ha funzionalità (clustering, gestione fino a 64 CPU, partizionamenti di tabelle ed indici, etc...) che non credo proprio tu andrai ad usare nel tuo applicativo

    La versione Developer (fatta appositamente per lo sviluppo) fornisce tutte le funzionalità delle Enterprise ma ciò non vuol dire che il database che svilupperai dovrà poi essere effettivamente essere installato in tale versione, può benissimo essere poi utilizzato in una SQL Server Express

    Ripeto la domanda di fondo: hai un'idea di quanti dati dovrai gestire / memorizzare ? (tieni presente che il limite massimo di grandezza del database per Access è 2 GB, con la Express è 4 GB, se prima usavi Access e ti andava bene...)
    Hai un'idea di quanti accessi contemporanei dovrai gestire ? dove lo vorrai installare ? in un PC "desktop" ? in un server (Windows 2003 o 2008 Server ?) in un cluster ?

    La scelta della versione di SQL Server da utilizzare dipende da quello (se devi scavare un buco di 50 cm ti basta un badile, se devi scavare una piscina ti serve una ruspa, ma è inutile comprare una ruspa per un buco da 50 cm...), il database poi tipicamente non avrà problemi comunque

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    grazie, sei stato esaustivo.

    i miei dubbi vertevano sul fatto che, una volta chiarita la differenza con access, non capivo la differenza, scusa la ripetizione, tra la versione developer e enterprise, cioè cosa significa che con la enterprise si può andare in produzione? al cliente, considerato che non c'è un file di runtime, cosa installi? non penso la versione express, senno' siamo al punto di partenza, quindi?

    spero di tediarti oltre, e ti ringrazio nuovamente per le ture risposte.

    Giorgio
    ZioSam56

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sg13040
    grazie, sei stato esaustivo.

    i miei dubbi vertevano sul fatto che, una volta chiarita la differenza con access, non capivo la differenza, scusa la ripetizione, tra la versione developer e enterprise, cioè cosa significa che con la enterprise si può andare in produzione? al cliente, considerato che non c'è un file di runtime, cosa installi? non penso la versione express, senno' siamo al punto di partenza, quindi?

    spero di tediarti oltre, e ti ringrazio nuovamente per le ture risposte.

    Giorgio
    Ripeto la mia domanda di fondo: per il tipo di applicazione che vuoi sviluppare Access andrebbe bene ? quando dati devi memorizzare ? quanti utenti CONTEMPORANEAMENTE useranno la tua applicazione ed accederanno quindi al database ?
    Dove andrai ad installare la tua applicazione ed il tuo database ?
    Se Access ti andrebbe bene, la versione SQL Server Express si andrà benissimo perchè le limitazioni che essa ha sono molto superiori a quelle che ha Access

    La versione Developer è molto particolare in quanto mette a disposizione dello sviluppatore l'intero set di funzionalità di SQL Server, quindi quello della versione Enterprise che è la più completa (ma questo SOLO per permettere allo sviluppatore di avere la più ampia libertà) ma non è poi necessario che il database che hai sviluppato venga eseguito in una versione Enterprise, lo potrai restorare/ricreare ed utilizzare tranquillamente anche nelle versioni Express, Workgroup, Standard, etc

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    l'applicazione deve essere installata su un pc locale, e come volumi di dati sarebbe sufficiente anche Access, sono io che voglio passare da VB6 a VB Net e da Access a Sql Server per aumentare il mio bagaglio di conoscenza.

    Tutto qua, per questo ho acquistato VB 2008 Prof Edit. e nel pacchetto era compreso anche la versione dev di sql Server 2005.

    ora con le delucidazioni che mi hai dato farò delle prove su una macchina "vergine" e vedo come funzionerà il tutto.

    Per i dettagli della creazione del pacchetto di installazione, del passaggio del database sul nuovo pc e dei nuovi login, ritengo che sia giusto che mi "sbatta" da solo.

    Grazie nuovamente e buona giornata.

    Giorgio
    ZioSam56

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da sg13040
    l'applicazione deve essere installata su un pc locale, e come volumi di dati sarebbe sufficiente anche Access, sono io che voglio passare da VB6 a VB Net e da Access a Sql Server per aumentare il mio bagaglio di conoscenza.

    Tutto qua, per questo ho acquistato VB 2008 Prof Edit. e nel pacchetto era compreso anche la versione dev di sql Server 2005.
    Perfetto; allora ti consiglio di scaricarti ed installare sulla macchina vergine la versione Express di SQL 2005

    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

    Vedrai che farà tutto quello che ti serve e potrai agevolmente migrarci i database che avrai eventualmente sviluppato con la Developer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.