Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: script all'avvio

  1. #1

    script all'avvio

    ciao,
    primo messaggio sul forum per cui ne approfitto per salutare tutti.

    Uso Ubuntu come desktop e lavoro come programmatore e sistemista junior.

    Volevo domandarvi una cosa:
    ho fatto uno script che monta due spazi condivisi di rete tramite samba su una macchina centos (è solo un mount -t smbfs).

    Come faccio a far partire lo script all'avvio della macchina (Centos)
    e come faccio a fargli smontare le directories allo spegnimento della macchina?

    Grazie!

    ciao

  2. #2
    crei lo script e lo inserisci nella dir del relativo runlevel

    in modo che si integri col sistema


    http://www.centos.org/docs/5/html/In...down-sysv.html

  3. #3
    quindi nel mio caso dovrei mettere il mount in:

    rc1.d

    e l' umount in:

    rc0.d

    è corretto?

    Così sono a posto anche per il reboot?

    Grazie

  4. #4
    il runlevel1 e' il singlemode

    devi usare o 3 o 5

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    ma mettere le istruzioni relative direttamente in /etc/fstab?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    ma il samba client è già partito nel momento in cui
    parte fstab?

    Dal momento che devo montare una condivisione windows su una macchina linux (centos),
    se l'fstab è in grado di vedere la condivisione tutto ok, altrimenti è meglio metterlo in rc.d.

    O no?


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    basta fare una prova...

    metti in fstab, riavvia e vedi che succese
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    ok poi ti dico

  9. #9
    ehm direi che non è possibile perché samba ha user e pwd: e non saprei dove metterli nell'fstab

    Provo a metterli a runlevel.

  10. #10
    comunque non funziona.

    Lo script è una cosa molto semplice che contiene due comandi di questo genere:

    /bin/mount -t smbfs -o username=mioUser,password=miapwd //192.168.1.10/pub /dir2share/pub
    /bin/mount -t smbfs -o username=mioUser2,password=miapwd2 //192.168.1.11/pub2 /dir2share/pub2

    che, lanciato da bash, funziona bene.

    Ho provato a metetrlo in rc3.d, ma niente.
    Mi dice che non trova le interfacce di rete.
    Probabilmente perché il comando parte prima dell'attivazione delle stesse e prima si smb.

    Poi ho visto che i comandi di rc3.d sono numerati con lettere e numeri (S01 ecc.) e allora ho provato a far sì che il file fosse l'ultimo chiamandolo:
    S100mountshares
    sperando che così venisse lanciato da ultimo.
    Ma niente da fare.

    Stessa cosa con rc0.d

    anche lì ho trovato una serie di comandi ordinati (credo in ASCII).
    Così ho provato a chiamare il mio file I01umount in modo che fosse il primo della serie,
    ma ho i miei dubbi che la cosa funzioni così.

    Ogni suggerimento è il benvenuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.