Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    File Perflib_Perfdtatxxx.dat in cartelle "Temp"

    Buona giornata.
    Da oggi, ogni volta che accendo il PC con win XP SP3 mi si accumula un nuovo file Perflib_Perfdataxxx.dat nelle cartelle:
    C:\Documents and Settings\Proprietario\Impostazioni locali\Temp
    C:\Windows\Temp

    Alcuni di questi sono in uso e non possono essere cancellati.
    Il PC sembra funzionare regolarmente e Antivirus (NOD32) e Antispyware non segnalano nulla.

    Prima non era mai successo.
    A cosa può essere dovuto?
    Possono creare danni?
    Devo preoccuparmi?

    Grazie a chi mi darà informazioni

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    215

    Re: File Perflib_Perfdtatxxx.dat in cartelle "Temp"

    Originariamente inviato da neversaynever
    Buona giornata.
    Da oggi, ogni volta che accendo il PC con win XP SP3 mi si accumula un nuovo file Perflib_Perfdataxxx.dat nelle cartelle:
    C:\Documents and Settings\Proprietario\Impostazioni locali\Temp
    C:\Windows\Temp

    Alcuni di questi sono in uso e non possono essere cancellati.
    Il PC sembra funzionare regolarmente e Antivirus (NOD32) e Antispyware non segnalano nulla.

    Prima non era mai successo.
    A cosa può essere dovuto?
    Possono creare danni?
    Devo preoccuparmi?

    Grazie a chi mi darà informazioni
    sono file che crea il monitor prestazioni di sistema di windows non ti preoccupare

  3. #3
    Grazie della risposta jordy, ma io un po' preoccupato lo sono.

    Ogni volta che accendo i file vecchi restano e se ne crea uno nuovo: questa mattina in C:\Documents and Settings\Pproprietario\IMpostazioni locali\Temp c'era anche una lunga lista di file "BIN" (Danish, Dutch, Japanese, Korean, English, German, Italia, ...) e dei nuovi file "TMP" che iniziano con le tre lettere del mese "MARxx.tmp", oltre a dei file ".log" (jusched.log, hpqddusr.log, hppschlnch.log).
    Veramente non era mai successo ...

    Non riesco a capire cosa, improvvisamente, abbia causato questo fenomeno.

    Nessuno ha mai avuto casi analoghi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.