Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Css e browser ( safari firefox e internet explorer )

    Ciao ragazzi!
    Ho un problema enorme!!!!
    Sto facendo due siti in contemporanea con Dreamweaver con un foglio hmtl collegato ad un foglio di stile, e con entrambi lo stesso problema!!!!

    I fogli di stile non vengono letti, o per lo meno non vengono letti del tutto da da Safari sopratutto.

    Ho letto in giro che è un problema di import: che per alcuni browser bisogna scrivere
    codice:
    @import url("default.css"); mentre per altri basta
    codice:
    <link href="default.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    Ma alla fine comunque non ce ne salto fuori perchè Safari non mi da ascolto a meno che io non riporti tutto lo stile css in ogni pagina tra Head e /Head dell'HTML, quindi ho due domande:

    1) se incorporo tutto il css nelle pagine html, le pagine risultano troppo pensati e posso avere dei problemi?

    2) come fare e che tag usare per fare in modo che i browser come safari mi leggano il foglio di stile esterno?


    Un Ultima domanda: quando faccio la preview in internet explorer su mac, è la stessa che vede u utente con internet explorer su windows?

    Grazie mille anticipatamente!!!
    fracm

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'@import sarebbe da evitare, salvo se vuoi inglobare un file CSS in un altro.
    Inserito nella pagina Web, rischi di introdurre un errore di sintassi (che alcuni browser riconoscono, altri no).

    Se il tag <link> sembra non funzionare, al 99% e` un errore di sintassi o di path.
    Devi controllare:
    1. di aver scritto tutto corretto (maiuscole/minuscole)
    2. di non aver usato barre rovesciate: nei path si usano solo barre diritte (orientamento SO-NE)
    3. che non ci siano spazi nei path (alcuni brwoser non li accettano)
    4. che non ci siano errori di sintassi nell'HTML o nel CSS (vedi i valildatori)

    Dreamweaver non e` lo strumento migliore: a volte (dipende dalle versioni) introduce degli errori (non rilevati da IE): la cosa migliore e` procedere ad un editing manuale dei file HTML e CSS con un editor "stupido" (tipo Notepad/Blocco note - "stupido" nel senso che non inserisce caratteri fuori dal tuo controllo)

    1) se incorporo tutto il css nelle pagine html, le pagine risultano troppo pensati e posso avere dei problemi?
    Non e` questione di pesantezza, ma di correttezza e di separare contenuto da presentazione (come richiesto dalla programmazione moderna). Inoltre nella pagina HTML Strict non ci possono essere linguaggi diversi da HTML (quindi JS e CSS vanno messi fuori o racchiusi in commenti CDATA)

    2) come fare e che tag usare per fare in modo che i browser come safari mi leggano il foglio di stile esterno?
    vedi sopra
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!
    Spiegazione più che meravigliosa!!!!
    erano gli spazi come dicevi tu!!!!
    No davvero grazie grazie e grazie ancora!!!
    fracm

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.