Salve a tutti, ho un problema con un Array bi-dimensionale. Supponiamo che io debba creare una funzione che mi riempie una matrice(nel caso specifico la voglio riempire di zeri), alla funzione passerò il puntatore alla matrice e le sue dimensioni:


Codice PHP:
riempi(int **matrice,int i,int j){
int x,y

for(
0;x<=i-1;x++){ 
  
   for(
0;y<=j-1;y++){ 
     
      *(*(
matrice+x)+y) = 0

                 
printf("%d",*(*(matrice x)+y));

          } 
          
printf("\n"); 
    } 

nel main definisco la mia matrice, e poi richiamo su di essa la mia funzione:

Codice PHP:
main(){

int matrice[4][4]; 

riempi(matrice,4,4); 

system("pause"); 


Il codice viene compilato, una volta lanciato va in crash dopo aver scritto la prima riga della matrice:



Il codice mi sembra "logicamente" corretto, ma evidentemente sbaglio in qualcosa.
Ho iniziato da poco con il C in ambito universitario.

PS Credo che il problema sia nel passaggio dei parametri alla funzione, in quanto lo stesso codice schiaffato direttamente nel main non crea alcun problema..
Grazie in anticipo