Salve a tutti; conosco molto poco di php, anche perchè più che impararlo bene mi interessavano quei due o tre soliti script da aggiungere a un sito che vorrei fare; uno di questi è il solito sistema di pagine per il login degli utenti.
C'è un form in una pagina dove si possono inserire username e password, quel form manda le informazioni alla pagina controlla.php che poi manda, se i dati sono corretti, a user.php.
Il form funziona, ma una volta cliccato "login" mi dà errore 500... quindi vi scrivo semplicemente il codice della pagina controlla.php e di quella in cui ho scritto la funzione per connettermi a mysql, dato che la uso con "require" in controlla.php... spero che a qualche esperto salti subito all'occhio una eventuale (leggi: probabile) castroneria >.>
controlla.php:
Codice PHP:
<?php
session_start();
$username = $_POST['un'];
$password = $_POST['pw'];
require("funzione.php");
$db = connection();
$query = mysql_query("select * from users");
while($riga=mysql_fetch_array($query))
{
$user = $riga["username"];
$pass = $riga["password"];
if(($user == $username) && ($pass == $password))
{
$_SESSION['login'] = "1";
header(location: "user.php");
}
else { echo "login non effettuato." };
}
mysql_close($db);
?>
funzione.php:
Codice PHP:
<?php
class mysqlclass
{
private $nomehost = 'localhost' ;
private $nomeuser = 'user' ;
private $password = 'password' ;
$nomedb = 'nomedb'
private $attiva = false ;
public function connection()
{
$db = mysql_connect ("localhost","user","password");
$select = mysql_select_db("nomedb", $db) ;
return $select;
}
}
?>
Dubito che l'errore sia nella pagina user.php dato che per provare ci ho messo una semplice riga di testo.
Grazie in anticipo.