Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    consiglio su pc per giocare

    buongiorno a tutti, in realtà non ho comprato il mio portatile per giocare, ma visto che ce l'ho e che è comunque molto superiore al mio vecchio desktop ho intenzione di usarlo anche per quello.

    è un packard bell tj71-sb-102 it, 6 GB RAM, 320 GB hard disk, processore AMD athlon II x2 m300 da 2 GHz, scheda video Ati mobility radeon hd 4570 con 512 MB di memoria dedicata, windows 7 a 64 bit.

    ho scaricato i driver più aggiornati per la scheda video, ma tutti i giochi appena un po' più nuovi (per ora ho provato con Resident Evil 5, Batman: arkham asylum, Assassin's Creed e Prince of Persia) vanno a scatti, hanno un fps che si aggira sulla quindicina, anche se abbasso la qualità.

    prima domanda: se io installassi windows xp su una partizione e poi usassi quello per giocare, guadagnerei qualcosa visto che non mi succhierebbe tutte le risorse che richiede win 7?

    oppure, visto che ho già una partizione con ubuntu: se provassi ad usare i giochi su quella utilizzando Cedega, un programma che permette di far girare molti giochi windows su linux, cambierebbe qualcosa?

    seconda domanda: se (quando scadrà la garanzia ;-) ) volessi fare un upgrade dell'hardware, cosa mi converrebbe aumentare? la scheda video o la cpu? e come faccio a sapere quali modelli di schede video o di cpu posso montare su quel portatile?
    ma soprattutto: ne vale la pena o spendo di meno a comprarmi una play 3? :-)

    grazie...

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    salve marcellino247

    Ti informo che le Scheda Video per portatili non sono sempre compatibili per i Giochi...
    al contrario l'omonima scheda per Fisso è quasi sempre compatibile.

    questa differenza è perche sul portatile è montato solo il nucleo della scheda originale,
    cosa che influisce sulle prestazioni della stessa, operazione eseguita dei giochi 3D.

    Fai attenzione alle indicazioni riportate dietro alle confezioni dei giochi,
    in alcuni casi è specificato che i Chipset integrati o validi per portatili non sono compatibili.

    Comunque...
    se passassi da Windows Seven a Windows XP, potresti avere piu prestazionia tua disposizioni,
    ma prima di farlo cerca i DRIVER delle varie schede aggiuntive e per la scheda madre.

    se utilizzi l'emulatore per i giochi su LINUX, potresti avere anche delle sorprese.
    perciò pensaci bene, però ti consiglio di provare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Giocare con un portatile è spesso sinonimo di un compromesso, di un abbondante compromesso: rinunciare a risoluzioni troppo elevate, dimenticare diversi filtri, sopratutto l' an tialiasing, non pretendere il massimo di dettagli...

    Ci sono dei portali più indicati al gioco, ricordati di una cosa però: Ati mobility radeon hd 4570 e Ati radeon hd 4570 non sono la stessa cosa.
    I modelli mobility, che appunto vengono usati nei notebook, sono versioni decisamente " castrate " dei fratelli maggiori per desktop ( ciò è necessario per rientrare nei parametri di consumo e potenza dissipata integrabili in un dispositivo portatile ). Il modello mobility può avere anche meno della metà delle prestazioni grafico del gemello per desktop.

    Io ho recentemente assemblato un pc con hd 4670, il modello superiore a quello indicato, e la versione desktop, e ti posso assicurare che su un monitor full hd basta abilitare un po' di antialiasing e alzare qualche dettaglio per perdere facilmente la fluidità necessario ad una buona esperienza di gioco, quindi puoi farti un idea di quello che può offriti il modello inferiore, oltretutto mobility.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.