Buongiorno,
perdonate la mia maleducazione avendo aperto un nuovo topic ma il tempo inizia a stringere e non sapendo più come girarmi sono venuto quì in cerca di aiuto.
premessa : sono un arch. laureato che sta seguendo un corso introduttivo a java in un univ. in lingua tedesca dove sono finito a sviluppare il mio PhD.
Il corso è in lingua madre e non ho capito molto putroppo, e ora però come tutti devo fare i compiti.
L'oggetto dell'esercizio è:
Realizzare un programma che analizzi un disegno ASCII (che risiede su un file esterno) e restituisca queste informazioni : " il numero di righe " e "il numero di elementi in ogni riga" sempre e solo se il disegno sia composto di righe composte dallo stesso numero di elementi (un disegno ASCII dal profilo rettangolare) altrimenti deve printare la stringa "INPUT MISMATCH"
(è richiesto di utilizzare la classe Scanner per analizzare il file ASCII)
Il mio problema è:
- come permettere allo scanner di analizzare l'input "filecondisegnoascii.txt",ho letto qualcosa a riguardo
del Package IO ma non capisco come relazionare i due (scanner e IO)
- come permettere allo scanner di riconoscere il passaggio da una riga ad un altra,in questa maniera
potrei contarle (presumo)
non ho pretese che qualcuno mi risolva* l'esercizio,cerco più che altro qualche consiglio o qualche link dove possa chiarirmi le idee.
Grazie a tutti,
Stefano F.
*(se comque dovesse capitare non mi offenderei)