Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Sostituire "echo".

  1. #1

    Sostituire "echo".

    Salve ragazzi,
    vorrei sapere se esiste la possibilità di sostituire il comando "echo".
    Il comando "echo" va ad aprire una nuova pagina.
    Io vorrei che apparisse un messaggio di avviso nella stessa pagina del form.
    Come posso fare?
    Allego codice:

    if($nome == "") echo "Devi inserire il tuo nome.";
    if($mail == "") echo "Devi inserire il tuo indirizzo e-mail."; if($messaggio == "") echo "Devi inserire il messaggio.";
    else
    if(mail($email, "Mail dal sito, mittente: $nome,$mail", $messaggio))
    header("Location: http://www.xxx.it/xxx.html"); else echo "Si Ë verificato un errore durante l'invio.";
    ?>

    Grazie, a presto

  2. #2
    appare tutto nella pagina dello script se la pagina che elabora e quella che ha il form sono diverse devi fonderle ossia la parte dello script la metti nel form e fai eseguire lo script solo se c'è stato l'invio del form
    Il ferro battuto è stato sconfitto da Chuck Norris
    Chuck Norris Possiede l'unica copia di Vista senza Bug

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    echo non apre pagine, fa solo un output a schermo di quello che scrivi...

    echo "ciao";

    ti stampa la parola ciao a video, ma non cambia pagina....
    basta che prendi una pagina vuota e scrivi

    Codice PHP:
    echo "ciao";
    echo 
    " a";
    echo 
    " tutti!"
    esegui il codice e vedrai scritto "ciao a tutti!" nella stessa pagina (e riga).

  4. #4
    Correggo.
    Vorrei far apparire un box o un messaggio affianco al campo incompleto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    se non vuoi ricaricare tutta la pagina devi farlo in javascript..

  6. #6
    <?
    $email = "xxx@xxx.it"; //Specificare un indirizzo email valido

    if($nome == "") echo "<script type=\"text/javascript\">alert(\"I campi contrassegnati sono obbligatori!\"); history.go(-1)</script>";
    if($mail == "") echo "<script type=\"text/javascript\">alert(\"I campi contrassegnati sono obbligatori!\"); history.go(-1)</script>";
    elseif($messaggio == "") echo "<script type=\"text/javascript\">alert(\I campi contrassegnati sono obbligatori!\"); history.go(-1)</script>";

    elseif(mail($email, "Mail dal sito, mittente: $nome,$mail", $messaggio))
    header("Location: http://www.xxx.it/grazie.htm"); else echo "Si Ë verificato un errore durante l'invio.";
    ?>

    Ho risolto parzialmente inserendo una stringa di javascript, solo che c'è qualcosa che non va nel codice php perchè anche lasciando incompleti alcuni campi accadono cose strane.
    1- invia comunque anche se in maniera incompleta.
    2- si apre una pagina vuota.

    Potete analizzarlo voi che ne capite?
    Grazie, a presto.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    no, il controllo in javascript lo fai quando invii il form, non dopo che lo hai inviato...
    posta il form ti faccio vedere come devi fare...

  8. #8
    Grazie mille ma ho risolto cercando un'altro form.
    Funziona perfettamente adesso.
    L'unica cosa è che vorrei far apparire il box di avviso( echo "<script type=\"text/javascript\">alert(\"I campi contrassegnati sono obbligatori!\");
    nella stessa pagina senza dover tornare indietro con le freccie del browser. Tipo finestra pop-up!

    Grazie ancora per l'aiuto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    539
    studia un minimo di javascript allora...ma veramente un minimo perchè aprire un popup è la cosa più semplice del mondo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.