Originariamente inviato da WalterP
Nell'applicazione che sto eseguendo ho tanti frame che devono essere per forza singoli ma che hanno qualche elemento in comune (come i tasti di navigazione) e volevo risparmiarmi la scritttura di codice, ma non ho capito bene come ragiona il Flash!
Ciao
Una funzione è sempre associata a un oggetto o al contenitore dell'oggetto stesso per cui, un metodo o una proprietà assegnata all'oggetto è visibile in tutta la timeline dove l'oggetto è presente.
Per una questione di ordine è consigliato mettere il codice su un livello separato così come gli elementi che devono essere visibili in tutti i fotogrammi.
Quindi invece di duplicare funzione e pulsanti assegnandogli nomi diversi potresti organizzare la timeline in questo modo:

Nota che nel livello "Pulsanti" sono stati aggiunti 2 fotogrammi normali in modo che i pulsanti siano presenti in ogni fotogramma in cui servono.
Ho aggiunto fotogrammi normali anche per il livello "Azioni" ma non è necessario perchè il codice contenuto nel primo fotogramma è associato ai pulsanti non al fotogramma che lo contiene e viene eseguito su tutta la timeline dove sono presenti i pulsanti.
Quindi, per navigare da un fotogramma all'altro tramite i pulsanti "avanti" e "indietro "nel livello "azioni" inserisci il codice:
Codice PHP:
stop();
avanti.addEventListener(MouseEvent.CLICK,prossimoFrame);
indietro.addEventListener(MouseEvent.CLICK,precedenteFrame);
function prossimoFrame(evento:MouseEvent):void{
nextFrame();
}
function precedenteFrame(evento:MouseEvent):void{
prevFrame();
}
Spero di aver interpretato bene il tuo problema e quindi di aver chiarito i tuoi dubbi.
ciao