Già da un po' di tempo, tenendomi informato sulle ultime novità in ambito CMS e dintorni (soprattutto per mantenere all'avanguardia il mio CMS) ho notato che si è diffusa l'abitudine di definire delle URL "parlanti", ovvero delle url che contengano l'intero titolo dell'articolo a cui puntano, o comunque url fatte di sequenze di parole invece che dei classici riferimenti a script (php o altro che siano) seguiti da parametri GET.
Stante che mi è CHIARISSIMO perché una url non dovrebbe mai cambiare, e che non è di questo che mi interessa discutere, mi chiedo e chiedo a tutti voi: in cosa una url come questa
www.dominio.it/doc.php?id=27
dovrebbe essere peggiore di una come questa
www.dominio.it/docs/titolo_per_esteso_del_doc_27
?
Visto che naturalmente implementare un meccanismo di questo tipo ha un costo in termini di lavoro, costo che difficilmente riuscirei a spiegare ad un cliente, vi chiedo quale sia il reale vantaggio di una simile tecnica...
Migliora il SEO? Se si, avete fonti che lo dimostrino?
Devo confessare che anche se gente come Nielsen sostiene il contrario, io non ho MAI visto NESSUN utente digitare nella barra url del browser qualcosa di più del semplice nome a dominio, e quindi mi sembra del tutto inutile avere delle url che possano essere ricordate a mente, visto che nessuno mai le digiterà...
Che altro?
Ditemi che ne pensate!