Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    funzione draggable in jquery ui

    Scusate qualcuno sa dirmi perchè un codice che dovrebbe essere facile, come questo

    codice:
    <input type="button" id="bottone" value="trascina" >
     <script type="text/javascript" >$("#bottone").draggable(); </script>
    non funziona? Usando il plugin di mozilla web-development ho guardato cosa mi dice la console degli errori, e mi dice che $("#bottone").draggable() non è una funzione ma io
    ho scaricato e allegato alla pagina sia la libreria jquery 1.3.2 che quella di jquery-iu, quindi vorrei sapere sbaglio qualcosa nell'usare la funzione, devono esserci condizioni per poterla usare? Grazie mille

  2. #2
    Controlla che il percorso degli include sia corretto

  3. #3
    Dunque io penso che il percorso degli include sia corretto, mi fa una cosa strana: se applico la funzione draggable ad una div, mi funziona correttamente o quasi, nel senso che devo cliccare in una certa parte della div stessa. Forse la funzione richiede di inserire gli oggetti in contenitori div perchè può spostare solo questi ultimi? In tal caso sapreste dirmi dove posso trovare uno script che consenta di spostare tutti gli elementi della pagina senza distinzioni? Lo chiedo perchè lo scopo finale è creare e trascinare nella pagina soprattutto elementi grafici tipo rettangoli,cerchi e così via(per creare questi ultimi pensavo di usare svg, può essere una buona idea?) quindi mi serve qualcosa di flessibile :P
    Grazie

  4. #4
    Effettivamente sono spostabili solo div.
    Dovresti poter comunque inserire il tuo elemento in un div, puoi provare a fare:

    codice:
    $("#bottone").wrap("<div>").draggable();
    che inserisce il tuo elemento in un div, chiaro che però dovrai correttamente formattare il div.

  5. #5
    Purtroppo non funziona: se provo a far coincidere la dimensione del bottone e della div, nn mi sposta nulla, funziona solo se la div è in qualche modo più grande e posso cliccare esternamente al bottone. Non saprei, forse le funzioni drag della jquery nn vanno in generale bene con oggetti che sono già di per se cliccabili( ho provato anche con una select, con gli stessi risultati) sapete suggerirmi un'altra possibile soluzione? specifico nuovamente che sono interessata a poter spostare oggetti grafici della pagina come rettangoli, linee frecce e così via che penso di creare con svg, quindi magari sbaglio proprio a cercare di muoverli con queste librerie e ne esistono di più specifiche?
    Graze

  6. #6
    Un'alternativa possibile a jquery potrebbe essere open jaco 2ddra
    qualcuno di voi ci ha mai avuto a che fare? Si tratta più che di una libreria di un sdk che permette di creare diagrammi di flusso con javascript, l'ho trovata a questo link
    http://www.draw2d.org/draw2d/about

    Sembrerebbe esattamente quello che sto cercando io, però nn sono molto convinta perchè è a pagamento. Ok il costo è irrisorio, chiedono 5 euro, però vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato o sentito dire, per evitare di essere presa in giro :P. Se poi qualcuno sa suggerirmi librerie che facciano cose simili, anche se si tratta di scrivere codice a mano sono le benvenute
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.