Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Creare "link" torna alla categoria precedente

    Salve a tutti!
    Dunque vado subito al sodo sperando che mi possiate aiutare, dunque sul sito che gestisco ( www.serviceline.it ) quando vado ad aggiungere un prodotto nel carrello e quindi vado nel carrello per confermare l'acquisto ho diciamo il collegamento per proseguire con l'ordine come da immagine.

    Ora il mio problema è che vorrei creare un link che mi fa tornare indietro alla categoria, voglio sottolineare che il sito non l'ho creato io ma un dipendente che ora non c'è più e ora io comunque lo gestisco, chiedo comunque un'aiuto per creare sto benedetto link che ormai da 2 giorni mi sta facendo uscire pazzo. Vi copio e incollo il pezzo di codice usato per creare il link prosegui con l'ordine.

    </table>
    <table width="100%" border="0" cellpadding="3" cellspacing="0" align="center" class="top_1">
    <tr>
    <td align="center">| Fase 1/3 | I prezzi sono intesi IVA inclusa | Prosegui con l'ordine-&gt; - Pag n.
    <%
    if (totalpages>max AND pageno>max) then response.write("<a class='topfinestre' href='carrello.asp?pn=" & pageno-max & "Precedenti 20 </a>")
    if pageno >1 then
    Response.write "<a class='topfinestre' href=carrello.asp?pn=" & pageno-1 & "<<</a> "
    end if

    Questo è un pezzettino di tutto il foglio su cui sto lavorando e non so nemmeno come diavolo è stato scritto sto sito
    Spero dunque mi possiate aiutare
    Un Abbraccio, Filippo

  2. #2
    Ciao

    In teoria dovresti creare un altro link, perché quello che vorresti modificare tu, serve per concludere l'ordine (infatti punta a ordine.asp), e penso che tu debba lasciarlo lì...

    Invece per creare il nuovo link puoi fare in due modi:

    1. semplicemente fai tornare indietro l'utente: quindi metti un link così(che sfrutta javascript):

    Codice PHP:
    [url="javascript: history.back();"]Prosegui con gli acquisti &gt;&gt;[/url
    2. se invece vuoi proprio farlo puntare alla pagina, che ad esempio potrebbe essere la scheda del prodotto...(adesso non so la struttura), ipotizziamo che si chiami "scheda-prodotto.asp", devi individuare i parametri che vengono mandati alla scheda, che saranno sicuramente l'id del prodotto, e magari l'id della categoria e sottocategoria. A quel punto li rimetti nel link che deve portare l'utente alla scheda, nella url.
    Quindi guarda bene la pagina da dove parte l'utente per arrivare in quella pagina del carrello, e vedi quali parametri devi rimandargli in modo che possa riaprire la stessa pagina con tutti i parametri giusti.

    Ciao
    p.s.
    la scritta javascript va tutta attaccata...non so, ma forse per sicurezza non viene messa intera qui sul forum

  3. #3
    perfetto! ha funzionato! grazie mille di cuore!
    Ora avrei un'altra domanda è necessario apra una nuova discussione?

  4. #4
    Dipende dall'argomento..se è tutt'altro aprine un'altra...diciamo che il titolo dovrebbe rispecchiare il contenuto della discussione..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.