Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    come vengono memorizzati i testi lunghi all'interno del db cms

    vorrei capire come vengono memorizzati gli articoli di un cms all'interno del database.
    mi spego quando inserisco un articolo, per esempio in un cms open source, posso inserire testo formattato (attraverso un editor WYSIWYG) + immagini + link +ecc...
    bene tutte queste informazioni rappresentano un codice html.
    mi domandavo se nel database veniva memorizzato tutto questo codice in un campo oppure se veniva creato un file html e nel database veniva memorizzato solo il percorso per poi richiamare attraverso una sorta di include questo file?


    grazie.

  2. #2
    Ciao, dipende dal CMS. Di cosa stiamo parlando esattamente?

    Esempio: il contenuto di un post di Wordpress viene salvato all'interno di una tabella di un database mysql come longtext(text).

  3. #3
    si intendo il contenuto di un post dove però all'interno ci sono testo formattao in html immagini ecc... e la sua lunghezza è elevata.

    per curiosita longtext quanti caratteri max può contenere?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    2^32 caratteri, quindi 4GB.

  5. #5
    il che significa che generalmente è un campo che non va usato (4gb di testo = praticamente un'enciclopedia in un singolo campo di testo ^^)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.