Buongiorno,
espongo il mio problema.
Abito in Veneto. Mio zio (che risiede in Campania) mi è venuto a trovare e ha navigato con il suo portatile tramite wireless.
Poi è tornato da lui e mi ha chiesto di attivargli l'ADSL.
Dal sito della Telecom testo il numero di mio zio che risulta essere coperto dal segnale. Pertanto inizio la pratica per Alice Tutto Incluso. Gli compro il suo router e gli dico che a breve avrebbe potuto navigare anche lui da casa sua (con la sola differenza, ovviamente, di inserire il cavo nel pc).
Giornalmente controllo dalla scheda cliente di mio zio sul sito del 187 la situazione della sua pratica. Un giorno vedo comparire la dicitura "pratica chiusa". Telefono al 187 e, dopo vari insulti (non miei, ma degli operatori rivolti a me... robe incredibili) mi dicono che il numero di mio zio non è coperto (premetto, conosco una signora che abita a 10 metri dalla casa di mio zio che naviga tranquillamente. Riferisco questo all'operatore del 187 che mi dice che sto mentendo..............).
Rispondo che ho testato il numero dal loro sito e che ho iniziato la pratica proprio perchè mi dava la copertura del numero. Mi rispondono che l'unica cosa da fare è cambiare numero, ma che poi non è detto che vada perchè la casa di mio zio si trova giusto nel limbo.
Chiedo quanto costa il cambio numero, mi rispondono 50 euro + iva. Io e mio zio decidiamo che no, non si cambia numero visto che non c'è nemmeno la certezza.
Mi rivolgo, quindi, a Teledue che poi da link a link mi riporta a TeleTu. Anche qui testo il numero di mio zio che risulta, anche qui, essere coperto dal segnale ADSL.
Attivo la pratica per l'ADSL Flat. Mi compare il messaggio che mio zio dovrà a breve ricevere una lettera cartacea con nome id, password e cd.
Non posso nemmeno iscriverlo nel sito per monitorare la pratica visto che mi viene richiesto il codice cliente che è scritto in questa lettera che dovrà ricevere.
Passano i giorni, della lettera ancora niente.
Telefono al numero di TeleTu. L'operatore mi dice che nel suo computer non vede alcuna pratica attiva, ma che può essere che i tempi di risposta delle richieste online siano più lunghi. E' molto gentile e mi spiega quanto sapevo già: bisogna attendere la lettera.
Mi dice che se entro i primi giorni di questa settimana mio zio non la riceve, devo ritelefonare e rispiegare il tutto.
Oggi ritelefonerò, ma voi che ne pensate di tutto questo?
Mio zio vorrebbe solo navigare in internet. Non ha esigenza nè di p2p, nè di posta elettronica. Niente. Solo pagine internet.
Saluti
Chiara