Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: programma rendering 3d

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    170

    programma rendering 3d

    ciao,
    che programmi usano gli studi di ingegneria per "costruire" gli edifici?

    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Tutti software di tipo CAD
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    170
    grazie.

    Credo di essere stato impreciso nella domanda...
    Io vorrei capire quale programma di rendering 3d è più diffuso, per collocare abitazioni su un terreno.
    In modo da allegare al progetto la foto prima dei lavori e la ricostruzione della struttura finita.

    grazie

  4. #4
    Il motore di rendering più diffuso è Autodesk Maya, seguito da Maxon Cinema 4D. Entrambi distribuiti anche come plugin di software di CAM/CAD. Sicuramente esistono altre alternative.

  5. #5
    Originariamente inviato da ultrastudioit
    Il motore di rendering più diffuso è Autodesk Maya, seguito da Maxon Cinema 4D. Entrambi distribuiti anche come plugin di software di CAM/CAD. Sicuramente esistono altre alternative.
    mmm no non è proprio cosi'

    maya e cinema 4d non sono motori di rendering, ma editor 3D standalone. I loro rispettivi motori di rendering sono metalray per il primo e advance render 3 per cinema 4D.

    Inoltri entrambi non vengono distribuiti come plugin proprio perchè sono programmi a se stanti, semmai esistono plug in da usare in quei sudetti programmi per importare i modelli dai rispettivi programmi cad e poi lavorare in quell'ambiente per applicare texture illuminazioni ecc ecc


  6. #6
    Allora mi scuso e sono rimasto a quando venivano venduti separatamente come plugin.
    Comunque credo che ti riferisca a Mental Ray che è incluso in Maya (ma anche in Autocad), ma non è di Autodesk e viene distribuito dalla tedesca mental images: questo effettivamente venduto anche separatamente come stand-alone tramite venditore.
    Per quanto riguarda Advanced Render 3, mi pare di ricordare che è un modulo aggiuntivo di Cinema 4D presente solo nel Bundle o venduto separatamente: non è il motore di rendering di base del modellatore.
    Comunque devo essere proprio "antico": ai miei tempi, nel Giurassico, Maxon vendeva separatamente proprio il motore di rendering come plugin per software di CAD. Oggi invece vedo che hanno un bundle con dei bridge con questi software...

  7. #7
    Originariamente inviato da ultrastudioit
    Allora mi scuso e sono rimasto a quando venivano venduti separatamente come plugin.
    Comunque credo che ti riferisca a Mental Ray che è incluso in Maya (ma anche in Autocad), ma non è di Autodesk e viene distribuito dalla tedesca mental images: questo effettivamente venduto anche separatamente come stand-alone tramite venditore.
    Per quanto riguarda Advanced Render 3, mi pare di ricordare che è un modulo aggiuntivo di Cinema 4D presente solo nel Bundle o venduto separatamente: non è il motore di rendering di base del modellatore.
    Comunque devo essere proprio "antico": ai miei tempi, nel Giurassico, Maxon vendeva separatamente proprio il motore di rendering come plugin per software di CAD. Oggi invece vedo che hanno un bundle con dei bridge con questi software...
    Ancora oggi cinema viene venduto separatamente dal AR3 nelle versione basic, ma è una soluzione che non prendo in considerazione, e come farsi una ferrari senza il motore

    cmq se non si vogliono spendere soldi c'è l'ottimo blender... ma ha un'interfaccia da stupro

  8. #8
    Originariamente inviato da postmaster1
    cmq se non si vogliono spendere soldi c'è l'ottimo blender... ma ha un'interfaccia da stupro
    Eh sì, post, sei sempre stato generoso in valutazioni
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  9. #9
    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    Eh sì, post, sei sempre stato generoso in valutazioni
    Breve e conciso

    Purtroppo dopo che passi dall'interfaccia di cinema a quella di blender è veramente uno shock...
    ogni tanto ci provo, ma puntualmente dopo 10 minuti mi viene il mal di testa...

    per carità invidio chi riesce a padroneggiarla, visto che è fantastico come 3D Studio, mettici anche che è gratuito, pero' a me vien la pelle d'oca

  10. #10
    Originariamente inviato da postmaster1
    Breve e conciso

    Purtroppo dopo che passi dall'interfaccia di cinema a quella di blender è veramente uno shock...
    ogni tanto ci provo, ma puntualmente dopo 10 minuti mi viene il mal di testa...

    per carità invidio chi riesce a padroneggiarla, visto che è fantastico come 3D Studio, mettici anche che è gratuito, pero' a me vien la pelle d'oca
    Condivido a pieno, è proprio da mal di testa.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.