Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: problema REPLACE

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    31

    problema REPLACE

    Ciao a tutti!


    Ho questo problema, sto cercando di creare una pagina in cui un cliente già registrato (per un sito di e commerce)
    si logga e può modifiare autonomamente i suoi dati (indirizzo, numero telefono ecc.)

    I nuovi dati inseriti dovrebbero sostituire quelli vecchi nel database SQL.

    Ho letto in giro che si fa con il comando REPLACE, ma sembra non funzionare, cioè il procedimento è corretto fino alla fine ma poi nel database vengono creati due utenti, dunque i nuovi dati inseriti vanno a creare un utente nuovo...

    Codice PHP:
    $date=date("F j, Y, g:i a");             $replaceLP "REPLACE INTO utente ( login, password, ragione_sociale, nome_cognome , CF, PIVA , indirizzoSped, CAPSped, cittaSped, ragsocSped ,indirizzo, CAP, citta, provincia, telefono1, telefono2, fax, email, contatti, data) VALUES             ('$log','$pwd', '$rs' , '$nc', '$cf', '$piva', '$indS', '$capS', '$locS', '$rsS', '$ind', '$cap', '$loc', '$pro' , '$tel' , '$cell', '$fax', '$em', '$con', '$date'); ";              $curILP mysql_query($replaceLP)             or die( "[b]Hai commesso un errore. 
     Per la totale riuscita della registrazione è necessario inserire tutti i dati obbligatori, con Username e Password adeguati[/b]
    [url='modifica_dati.php']Torna alla pagina di registrazione[/url]"
    ); 
    Ho provato a fare la stessa cosa con UPDATE ma mi da errore...
    mi sa che

    qualcuno saprebbe darmi una mano?

  2. #2
    Forse sarebbe più utile utilizzare UPDATE in questo caso e comunque sia dovresti passargli la condizione necessaria per eseguire la query (where chiave = valore)
    Web developer blog - aggiornamenti e tutorial sul mondo web

  3. #3
    Devi usare UPDATE, pero' con la sintassi corretta, esempio:

    codice:
    UPDATE nome_tabella
    SET campo1 = 'nuovo valore',
        campo2 = 'nuovo valore',
        campo3 = 'nuovo valore'
    WHERE id = 'id utente da modificare'

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    graize mille delle risposte però...sembra non funzionare, certo sto sbagliando qualcosa

    la sintassi che uso è questa

    Codice PHP:
                $date=date("F j, Y, g:i a");             $updateLP "UPDATE utente SET $log = '$log' , $pwd = '$pwd' , $rs = '$rs' , $nc = '$nc' , $cf = '$cf' , $piva = '$piva' , $indS = '$indS' , $capS = '$capS' , $locS = '$locS' , $rsS = '$rsS' , $ind = '$ind' , $cap = '$cap' , $loc = '$loc' , $pro = '$pro'  , $tel = '$tel' , $cell = '$cell' , $fax = '$fax' , $em = '$em' ,  $con = '$con' , $date = '$date' WHERE id = '$id'";              $aggiorna mysql_query($updateLP)             or die( "[b]Hai commesso un errore. 
     Per la totale riuscita della registrazione è necessario inserire tutti i dati obbligatori, con Username e Password adeguati[/b]
    [url='modifica_dati.php']Torna alla pagina di registrazione[/url]"
    ); //end if 
    cosa sbaglio?
    grazie per la pazienza.

  5. #5
    Togli il simbolo del dollaro dal nome dei campi:

    codice:
    campo = '$valore'

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    ho tolto il dollaro, ho messo così;

    Codice PHP:
            $date=date("F j, Y, g:i a");             $updateLP "UPDATE utente SET login = '$log' ,password = '$pwd' , ragione_sociale = '$rs' , nome_cognome = '$nc' , CF = '$cf' , PIVA = '$piva' , indirizzoSped = '$indS' , CAPSped = '$capS' , cittaSped = '$locS' , ragsocSped = '$rsS' , indirizzo = '$ind' , cap = '$cap' , citta = '$loc' , provincia = '$pro'  , telefono1 = '$tel' , telefono2 = '$cell' , fax = '$fax' , email = '$em' ,  contatti = '$con' , data = '$date' WHERE id = '$id'";              $aggiorna mysql_query($updateLP)             or die( "[b]Hai commesso un errore. 
     Per la totale riuscita della registrazione è necessario inserire tutti i dati obbligatori, con Username e Password adeguati[/b]
    [url='modifica_dati.php']Torna alla pagina di registrazione[/url]"
    ); //end if 
    ma continua a darmi errore...

    p.s. come facio a postare il codice php in modo + ordinato su qeusto forum, perchè così tutto su una riga credo sia fastidioso per chi deve leggerlo...

  7. #7
    Si e' il forum che e' buggato da una vita, ma sembra che a nessuno interessi sistemarlo. Scrivi a mano:

    (PHP)
    codice
    codice
    codice
    (/PHP)

    solo con le quadre al posto delle tonde. Anzi in genere e' meglio se usi (code) e (/code) invece di (PHP) perche' anche quello e' buggato (...) e a volte si mangia i backslash.

    Che errore ti da' la query?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    "Hai commesso un errore.
    Per la totale riuscita della registrazione è necessario inserire tutti i dati obbligatori, con Username e Password adeguati

    Torna alla pagina di registrazione")

    esce questo avviso.
    IN pratica un utente si logga, accede alla sua pagina personale con i suoi dati di registrazione, li modifica, accetta le condizioni e in teoria i nuovi dati dovrebbero andare a sostituire quelli vecchi nel database, però invece di finire il processo esce questo avviso che sarebbe l'avviso di OR DIE...

  9. #9
    Ma quello non e' mica l'errore della query, quello lo vedi con mysql_error()

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    31
    ah... e quindi?

    devo mettere dentro al codice php mysql_error() per visualizzare qual'è l'errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.