Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Tabelle con i css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    96

    Tabelle con i css

    Salve sto studiando i css da qualche mese e adesso mi è venuto un dubbio: prima quando facevo la galleria delle immagini la facevo con le tabelle, visto che devo dimenticarmi di usarle grazie ai css, come si fanno ora con i fogli di stile? Io devo fare una pagina dove devo inserire 30 immagini piccole che devono essere delle anteprime cliccabili per far aprire poi l'immagine in grandezza originale. Con le tabelle farei in un attimo ma voglio sapere se si può fare con i css e se è utile farlo così.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Nessuno può aiutarmi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono delle gallerie pronte, che puoi copiare o modificare.
    Alcune sono citate nei "link utili" del forum CSS.

    Come gia` dicevo in quest'altra discussione le gallerie sono delle liste di oggetti, e quindi come talil vanno realizzate con i tag di lista (es: <ul> e[*]).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Grazie le andrò a vedere subito. Ma se facessi così andrebbe anche bene oppure non è corretto creare una galleria in questa maniera?:

    <div id="container">


    <div id="immg">
    [img]immagine.jpg[/img]

    [img]immagine.jpg[/img]

    [img]immagine.jpg[/img]

    [img]immagine.jpg[/img]
    </div>

    </div>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dal punto di vista semantico e` sbagliato.

    Nel tuo esempio hai creato la lista affiancando una serie di link: probabilmente un utente che vede lo schermo riesce a capire che e` una lista, mentre se una persona non vede (per problemi suoi o della situazione in cui si trova) non identifica subito una lista in quella serie di link. Lo stesso succede se a interpretare la pagina e` un soggetto elettronico (spider, motore di ricerca, aggregatore, ...).

    Le regole semantiche prevedono tag specifici per le varie strutture logiche, cosi` da agevolare la comprensione a tutti, compreso coloro o quelle entita` che non vedono con gli occhi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.