Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema posizionamento swf

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
    Sto progettando un sito in html con un paio di filmati swf all'interno... inizialmente ho avuto problemi per far entrare correttamente i filmati all'interno della pagina, perché sono un po' grandi (il primo 425 x 325, il secondo 1024 x 768). Ho risolto sovrapponendoli con float:left; ma il problema adesso è un altro.

    Su browsers come Firefox o Chrome si vede tutto perfettamente; su IE7 è un disastro.

    So di aver fatto un pastrocchio con il foglio di stile, non me ne intendo molto purtroppo... potreste gentilmente aiutarmi?

  2. #2
    Il codice CSS del <div> che racchiude il secondo filmato è questo:
    codice:
    #main {
    width:1004;
    height:768;
    z-index:10;
    position:absolute;
    top:30;
    left:260;
    }
    e facendo alcune prove ho scoperto che tra firefox e IE cambia la grandezza dell'unità di misura... su fox sembrerebbero pixel reali. Su IE invece sono molto più di un centinaio di pixel!!

    Se scrivo:
    codice:
    top:0;
    left:0;
    il filmato si posiziona nello stesso punto in entrambi i browser.

    Anche scrivendo:
    codice:
    top:30px;
    left:260px;
    il risultato non cambia; sempre quello dell'inizio. Su firefox si posiziona bene, mentre su IE il filmato va a finire molto più in basso a destra della pagina.

    Com'è possibile?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione alle unita` di misura: nei CSS sono obbligatorie per tutte le misure (si possono omettere se la misura e` zero ).

    E le unita` di misura devono essere scritte attaccate al valore (senza spazi tra numero e unita`).


    Comunque se vedi un raddoppio dei margini in IE, e` un vecchio baco noto

    E tra IE e gli altri ci sono differenze (ma dipende dalla versione e dalla DTD) se il contenitore di un oggetto con position:absolute non e` posizionato correttamente.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Ti ringrazio Mich_ per la risposta, ho risolto il problema
    la fonte del disastro era semplicemente che IE7 non supporta appieno il CSS, e raddoppia le misure che io immetto nel foglio di stile (es: se metto left:20 su FF sono 20px reali, su IE7 sono il doppio -.-").
    Ho risolto mettendo un hack per IE7 che ha dimezzato la misura...

    Comunque ho un'altra cosa da chiedere: esiste per caso una raccolta con tutti i bug noti del CSS sui browser? Almeno li risolvo tutti o quasi... grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Simo990
    Comunque ho un'altra cosa da chiedere: esiste per caso una raccolta con tutti i bug noti del CSS sui browser? Almeno li risolvo tutti o quasi... grazie
    No, il CSS non ha bachi.

    Esistono raccolte di bachi IE nel rendere HTML+CSS. Vedi ad esempio tra i "link utili"

    Ed esistono tabelle su come/quanto i vari attributi e valori CSS sono supportati nei brwoser. Ad esempio http://www.w3schools.com/css/css_reference.asp

    Inoltre ci sono una serie di articoli di HTML.it sui nuovi attributi CSS3, ciascuno con la sua bella tabella di compatibilita`. Alcuni esempi:
    CSS3 a piccoli passi
    CSS3: cosa usare, come usarli
    Usare oggi i CSS3
    Implementare i CSS3 con jQuery
    CSS3 Previews
    HTML5 e CSS3 in azione

    Pseudo-classi strutturali su IE via Javascript
    Le pseudo-classi strutturali
    Altre pseudo-classi nei CSS3
    I selettori combinatori nei CSS3
    Codice piu` pulito con i CSS3
    Bordi con i CSS3
    Immagini di sfondo multiple con i CSS3
    Usi creativi della proprietà border-radius
    Nuove proprietà per gli sfondi nei CSS3
    I selettori di attributo nei CSS3
    CSS Border Radius
    Ombra sui box con i CSS3
    Opera 10.50 e i nuovi standard
    CSS3 Please!
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.