Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197

    [Vb.net] Utilizzo del BlockInput In visual studio 2010

    salve a tutti ho un altro programmino in testa e vorrei poter bloccare mouse e tastiera per evitare che qualcuno usi il mio pc a casa e x questo sto usando questo codice


    codice:
    Public Class Form1
        Private Declare Function BlockInput Lib "user32" (ByVal fBlock As Long) As Long
        Private Sub Timer1_Tick(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Timer1.Tick
            On Error Resume Next
            ProgressBar1.Value = ProgressBar1.Value + "1"
            BlockInput(True)
            If ProgressBar1.Value = "100" Then
                BlockInput(False)
                Timer1.Enabled = False
    
            End If
        End Sub

    Ma questo codice in esecuzione mi da una sorta di errore

    codice:
    A call to PInvoke function 'Logitech SetPoint Speed!WindowsApplication1.Form1::BlockInput' has unbalanced the stack. This is likely because the managed PInvoke signature does not match the unmanaged target signature. Check that the calling convention and parameters of the PInvoke signature match the target unmanaged signature.
    Grazie a tutti e ancora buona domenica

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Non ha senso fare un programma.
    Per bloccare il pc basta premere

    [tasto Windows] + L

    per accedere di nuovo al pc diventa necessario inserire la password dell'account.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Originariamente inviato da gibra
    Non ha senso fare un programma.
    Per bloccare il pc basta premere

    [tasto Windows] + L

    per accedere di nuovo al pc diventa necessario inserire la password dell'account.
    Concordo pienamente ... perchè (re)inventare l'acqua calda?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Blocco rapido del computer e utilizzo di altre scelte rapide da tastiera con il tasto LOGO WINDOWS
    http://support.microsoft.com/kb/294317


  5. #5
    Concordo, e aggiungo che se ti interessa il blocco automatico dopo un tot di minuti di inattività, ti basta andare nelle proprietà dello screensaver, sceglierne uno (anche meglio, scegliere "schermo nero" o "spegni schermo" o roba del genere) e abilitare la richiesta password.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    perfettamente d'accordo con voi ma se volessi non dover usare la password e farmi io un circuito che si interfaccia al pc ? potrebbe essere secondo voi una situazione piu valida ?

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    la programmazione è la mia passione ma di base il mio campo è l'elettronica e sto lavorando a chiavi di criptaggio e di protezione low-cost ma di un buon grado di protezione medio alto livello dato che se il cicuito sta in uno stato particolare il pc lavora ma con imput inibiti altrimenti lavora normale ci saranno anche sensori di pioggia con calcolo della pressione atmosferica e variabili che servono a mettere in sicurezza il pc e remote controller che lavorano in fm e gprs ( tutto home made lato hardware e software)

  9. #9
    Non si è capito una mazza, ma se intendi inventare un sistema di autenticazione custom credo che tu debba scrivere direttamente un custom security package (o un authentication package, o roba del genere comunque), che si integri correttamente con Windows.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    197
    è semplicemente una cosa hardware un circuito a microcontrollori e il blockinput è solo l'interfaccia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.