Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Grub Ubuntu 9.04

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Grub Ubuntu 9.04

    Salve ragazzi...ho installato nel mio portatile Ubuntu 9.04...nello stesso hard disk ho installato anche windows media center.

    Ho la necessità di dover modificare il grub, prima tramite:

    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

    ruisciavo a modificarlo, mentre adesso il file risulta vuoto.

    Sapere darmi una mano?

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Grub Ubuntu 9.04

    Originariamente inviato da Felino
    Salve ragazzi...ho installato nel mio portatile Ubuntu 9.04...nello stesso hard disk ho installato anche windows media center.

    Ho la necessità di dover modificare il grub, prima tramite:

    sudo gedit /boot/grub/menu.lst

    ruisciavo a modificarlo, mentre adesso il file risulta vuoto.

    Sapere darmi una mano?

    Grazie!
    Se riesci ad avviare il SO , è impossibile che /boot/grub/menu.lst sia vuoto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di angelo85ct
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    322
    Però lo è!

    Da qualche parte ho letto che dalla 9.04 il file da modificare è grub.cfg o qualcosa del genere, infatti se lo apro ha lo stesso schema del menu.lst ma mi da accesso negato alla modifica, anche se lo apro con sudo.

    Come mai?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da angelo85ct
    Però lo è!

    Da qualche parte ho letto che dalla 9.04 il file da modificare è grub.cfg o qualcosa del genere, infatti se lo apro ha lo stesso schema del menu.lst ma mi da accesso negato alla modifica, anche se lo apro con sudo.

    Come mai?
    1) grub2 con ext 4 in ubuntu viene installato nativamente per defaults solo a partire da 9.10 .
    2) l' accesso via sudo restituisce i privilegi admin , con i quali i file di systema , nessuno escluso possono essere aggiornati o modificati.

    menu.lst non esiste come file a se stante , da sempre è simbolic link di grub.cfg , chiaro che la struttura sia sempre la stessa è il file ad essere lo stesso.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di angelo85ct
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    322
    ti ringrazio per la spiegazione ,ma come posso impostare l'avvio automatico di windows, invece di linux.

  6. #6
    Originariamente inviato da angelo85ct
    ti ringrazio per la spiegazione ,ma come posso impostare l'avvio automatico di windows, invece di linux.
    con startup-manager risolvi, basta installarlo con synaptic

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Originariamente inviato da mandrillo
    con startup-manager risolvi, basta installarlo con synaptic
    Cioè? Potresti darmi qualche indizio in più? Non sono tanto pratico di linux!

    Grazie!

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    da console :

    sudo apt-get install startupmanager

  9. #9
    Originariamente inviato da Felino
    Cioè? Potresti darmi qualche indizio in più? Non sono tanto pratico di linux!

    Grazie!
    Vedo adesso che stai il tuo problema è relativo alla ubu 9.4 e non mi ricordo se questo usa grub 1 o grub 2,
    comunque se vuoi provare...
    startup-manager è una applicazione grafica che serve appunto x gestire alcune opzioni di base tra cui il sistema che deve partire di default, non ti spiego neanche come funziona perche è talmente facile che come lo vedi...
    Nel menu sistema, vai su amministrazione e poi clicca su gestore pacchetti e nel campo ricerca scrivi appunto startup-manager , gli clicchi col destro e poi su installa e il gioco è fatto.
    Una volta installato lo ritrovi dentro in amministrazione.
    ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da francofait
    da console :

    sudo apt-get install startupmanager
    francofait è stato molto piu coinciso di me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.