Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Connessione MySQL funziona in locale ma non completamente una volta on line

    Salve,

    ho un database MySQL, che ho replicato in locale per testare una piccolissimissima applicazione in locale prima di metterla on line.

    Nessun problema nel leggere i dati, ma non fa l'update e nemmeno l'inserimento di nuovi dati.

    Esempio di codice in una paginetta che deve solo aggiornare un campo testo:

    codice:
        mysql_connect($theHost, $theUser, $thePassword);
        mysql_select_db($theDB);
    
    	mysql_query("
    		UPDATE gjobs SET 
    			Notes = concat(Notes,'$notecontent') 
    		WHERE IDjob = '$IDjob'"
    	);
        mysql_close();
    I dati per la connessione son corretti, altrimenti presumo non mi farebbe vedere i dati nella pagina che usa SELECT.

    Non so se sono io che sbaglio qualcosa o se magari è un problema di configurazione.

    Idee?

    Grazie per ogni aiuto!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Non credo tu possa mettere questa funzione: concat(Notes,'$notecontent') li dove l'hai messa, Se vuoi concatenare il contenuto di una cella del db con una variabile php, penso che prima tu debba estrarre il contenuto di tale cella, facendo una select, poi concatenarla usando php e poi eseguire l'UPDATE.
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  3. #3
    la query non e' errata per quanto visibile. Metti la segnalazione di errore alla query (mysql_error() ) forse potrebbe esserci un problema legato alla configurazione di SQL-MODE

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Ciao,

    la funzione concat c'è solo in una pagina.
    Inoltre funziona in locale, con Apache, PHP e MySQL. :master:

    Nelle altre comunque è tutto "normale" ma non fa ne' aggiornamento ne' inserimento di nuovi dati.

    Potrebbe dipendere da qualche particolare configurazione nel file .htaccess?


    Originariamente inviato da Andy_87
    Non credo tu possa mettere questa funzione: concat(Notes,'$notecontent') li dove l'hai messa, Se vuoi concatenare il contenuto di una cella del db con una variabile php, penso che prima tu debba estrarre il contenuto di tale cella, facendo una select, poi concatenarla usando php e poi eseguire l'UPDATE.

  5. #5
    Ammetto la mia immensa ignoranza...

    Come implemento mysql_error() in quello scriptino?

    Basta inserirla prima della chiusura della connessione?
    O devo fare di più??



    Originariamente inviato da piero.mac
    la query non e' errata per quanto visibile. Metti la segnalazione di errore alla query (mysql_error() ) forse potrebbe esserci un problema legato alla configurazione di SQL-MODE

  6. #6
    Allora, ho bovinamente copia-incollato uno script da w3schools.com e aggiustatolo come segue

    codice:
    <?php
    	//include("_protect.php");
    	include("_config.php");
    
    $con = mysql_connect($theHost, $theUser, $thePassword);
    if (!$con)
      {
      die(mysql_error());
      }
    mysql_close($con);
    
        mysql_close();
    ?>
    Quindi ho salvato la paginetta on line e l'ho richiamata con il browser.

    Risultato: pagina bianca, nessun errore, niente di niente.

    Se lo script che ho usato è corretto, non so che pensare...

    Update: la versione on line ha misteriosamente iniziato a salvare i nuovi dati (INSERT) ancora niente da fare con UPDATE... Ma io non ho cambiato niente!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Andy_87
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Hai messo due mysql_close(); Togli l'ultima e lascia solo quella con il valore tra le parentesi.
    "Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno"
    S. Freud

  8. #8
    Fffatto!!! (oddio che carciofo stanco che sono... )

    ...ma niente di niente uguale... quando carico la pagina, non compare niente

    E in più non saprei proprio come mai all'improvviso ha iniziato a salvare nuovi dati...

    Mah... mi sa che ci devo dormire sopra eheheh

    Originariamente inviato da Andy_87
    Hai messo due mysql_close(); Togli l'ultima e lascia solo quella con il valore tra le parentesi.

  9. #9
    la pagina bianca e' dovuta alla stampa degli errori (php) disabilitata. Semplicemente va in errore e ciccia. oppure dimmi che cosa ti aspetti da una connessione e chiusura della connessione senza frapporre un belino buffo a vela.

    Codice PHP:
    <?php
        
    include("_config.php");

    $con mysql_connect($theHost$theUser$thePassword);
    if (!
    $con)
      {
      die(
    mysql_error());
      } else { echo 
    "viva la foca e che iddio la benedoca";  }

    mysql_close($con);

    ?>

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Ciao!!

    Mi sento un po' che mi hai fatto una supercazzola

    Ho copia-incollato pari pari il tuo scriptino e restituisce l'inno alla fOca...

    Il che mi dovrebbe suggerire che se ci sono errori o problemi non sono nella connessione al db?

    Anche perché la lettura (SELECT) e l'inserimento di nuovi dati (INSERT) funzionano senza problemi.

    Qualche altra idea?

    Grazie per ogni consiglio, aiuto... segnale di fumo... :master:




    Originariamente inviato da piero.mac
    la pagina bianca e' dovuta alla stampa degli errori (php) disabilitata. Semplicemente va in errore e ciccia. oppure dimmi che cosa ti aspetti da una connessione e chiusura della connessione senza frapporre un belino buffo a vela.

    Codice PHP:
    <?php
        
    include("_config.php");

    $con mysql_connect($theHost$theUser$thePassword);
    if (!
    $con)
      {
      die(
    mysql_error());
      } else { echo 
    "viva la foca e che iddio la benedoca";  }

    mysql_close($con);

    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.