Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [opensource] oltre la parte grafica....

    vorrei provare a realizzare un piccolo sito con programmi opensource... non sono un web designer... al massimo un grafico e nella mia ignoranza in fatto di webdesign vorrei capire una cosa: una volta creata la parte grafica in GIMP o Inkscape (tipo Illustrator) come realizzo il resto?
    dove lo importo il layout che ho creato?
    Gimp esporta in html... almeno in teoria... in pratica non funziona...

  2. #2
    prendi il layout, lo spezzetti tutto, e poi lo monti con un editor testuale, usando html, css e altri linguaggi che servono a seconda dei casi. io ad esempio uso aptana studio

  3. #3
    a ok... io speravo ci fosse un modo per usare il layout senza doverlo spezzettare e rimontare...

  4. #4
    Originariamente inviato da gangarone
    a ok... io speravo ci fosse un modo per usare il layout senza doverlo spezzettare e rimontare...
    a quel punto avresti un'immagine, invece di una pagina web che appunto è composta da diversi elementi posizionati e utilizzati secondo le regole dei codici con cui la pagina è stata scritta.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  5. #5
    speravo si potesse avere un file composto dai vari elementi in posizione... senza ridurre il tutto ad una sola immagine.... per esempio se usassi dreamweaver ed importassi un layout in PSD me lo riconoscerebbe? (non lo so non l'ho mai usato e non ho intenzione di farlo ma così giusto per capire...)

  6. #6
    Originariamente inviato da gangarone
    speravo si potesse avere un file composto dai vari elementi in posizione... senza ridurre il tutto ad una sola immagine.... per esempio se usassi dreamweaver ed importassi un layout in PSD me lo riconoscerebbe? (non lo so non l'ho mai usato e non ho intenzione di farlo ma così giusto per capire...)
    Esistono diversi tipi di editor per il web, alcuni testuali altri visuali.
    In entrambi i casi devi avere a dispsizione (i pezzi) che compongono il sito, secondo la logica con cui tu hai pensato e creato il layout grafico.
    Con determinati software avanzati, hai la possibilità di creare il layout graficamente ed esportarlo in codice già funzionante, sempre però, all'interno del layout, stabilendo "quali parti, sono cosa"
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  7. #7
    no, ti direbbe che è un immagine.
    per creare i layout l'unico modo è quello, altrimenti sei costretto a mappare tutta l'immagine, però in quel modo si va a farsi benedire la semantica e ttutto il resto...

    la scelta migliore è sempre quella di usare le immagino dove serve, e usare i css per tutto il resto, sensa appesantore la pagina, contando che nn tutti hanno l'adsl a 10Mb.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.