Salve,
mi servirebbe un aiuto per scrivere un programma in java:
si tratta di sommare due numeri molto grandi (che una variabile int non può contenere) utilizzando i vettori come le strutture in cui salvare le cifre dei numeri.
I vettori sono 3. 2 sono gli addendi, il terzo è il vettore del risultato.
Bisogna utilizzare funzioni pop e push per la somma:
funzione pop1: prende un numero n1 dal vettore in una certa posizione
funzione pop2: prende un numero n2 dal vettore in una certa posizione
dopo i numeri vengono sommati:
totale=somma(n1+n2)+riporto
funzione push:
invia il valore di "totale" nel terzo stack
i numeri nel vettore sono memorizzati al contrario per facilitare l'algoritmo
il mio dubbio è su come organizzare il programma,
credo di dover creare una classe "vettore" e in un altro file creare 3 oggetti vettore.
non capisco come organizzare il programma in sè però....qualcuno mi può helpare? :master: