Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    158 settori danneggiati sull'hard disk!

    Salve ragazzi,
    come detto in qualche post precedente, ho installato da poco linux sul mio pc portali.

    L'unità di gestione dischi mi segna che ho ben 158 settori danneggiati.

    Il pc ultimamente è molto più lento, anche dopo appena formattato, cosa mi suggerite? E' il caso di cambiare hard disk?

    Tramite EverestHome ho visto che si tratta di un TOSHIBA MK1234GSX (111 GB, IDE), è un 120 gb sata.

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: 158 settori danneggiati sull'hard disk!

    Originariamente inviato da Felino
    Salve ragazzi,
    come detto in qualche post precedente, ho installato da poco linux sul mio pc portali.

    L'unità di gestione dischi mi segna che ho ben 158 settori danneggiati.

    Il pc ultimamente è molto più lento, anche dopo appena formattato, cosa mi suggerite? E' il caso di cambiare hard disk?

    Tramite EverestHome ho visto che si tratta di un TOSHIBA MK1234GSX (111 GB, IDE), è un 120 gb sata.

    Grazie!
    Prima inizierei col vedere se uuna formattazione a basso livello è in grado di ripristinarli , 9 volte su 10 sono solo corrotti.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Ho eseguitio una formattazione profonta in NTFS del file system dell'hard disk, ed il problema persegue...

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Felino
    Ho eseguitio una formattazione profonta in NTFS del file system dell'hard disk, ed il problema persegue...

    in presenza di settori o closter corrotti la semplice formattazione medialevel non risolve , va eseguita la formattazione a basso livello utilizzando l' apposito supporto del produttore della periferica. Restituisce l' unità come uscità di fabbrica , quindi non partizionata ripristinando a zero bit su bit la sua intera suprfice , e marcando come difettosi eventuali closter non recuperabili (quindi realmente danneggiati fisicamente)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Quindi come suggerisci di operare?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Felino
    Quindi come suggerisci di operare?
    Vai nel sito del produttore e cerchi l' iso cd di analisi e ripristino relativa a serie e modell della periferica , scarichi , masterizzi e la lanci.
    Dal momento che i dati contenuti li perdi tutti , primo obbligo salvo non te ne freghi nulla è un bel backupe

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Franco...una cosa curiosissima...oggi avvio linux e non mi segna più settore danneggiati nell'hard disk...senza che io abbia fatto qualcosa.... :|

    Com'è possibile?

    Grazie!

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    evidentemente in realta erano solo corrotti , linux al suo avvio in presenza di closter contenenti dati corrotti ne tenta il recupero basandosi proprio sul suo stesso fs. Se sono troppi , anche se solo corrotti la procedura finisce per bloccarsi in timehout , al successivo conseguente riavvio riparte dalla situazione in cui è andato in timeout , di conseguenza con X closter ripristinati ed altri x rimasti in palle. Molto probabilmente quindi visto il numero elevato di closter in palle sarebbe stato sufficente eseguire subito un chkdsk per risolvere alla radice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.