Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202

    pagina nn funzionante su hosting

    ciao a tutti ho un comportamento che proprio nn riesco a capire il perche.... allora io ho costruito un sitarello e in locale tutto ok da quando l'ho caricatu sull' hosting c'e uuna cosa che proprio nn riesco a capire. questa pagina in particolare all'apertura tutto corretto... ma quando vado cliccare sul link per ricaricare la pagina passando lo user (<a href=\"visord.php?user=".$records[ord_user]."\">".$records[ord_user]."</a></td) dovrebbe ricaricare aprendo il dettaglio dello user e non funziona piu niente nn mi appare proprio nulla e il sorgente della pagina è completamente bianco codice PHP:
    Codice PHP:
    <?php

      
    include 'auth.inc.php';
      include 
    'db.inc.php';
      
      
    $user=$_GET[user];
      
    $codprod=$_GET[codprod];
      
    $funz=$_GET[funz];

      if(
    $user!="" && $codprod!="" && $funz="canc"){
        
    $sql="DELETE FROM ordini WHERE ord_user = '$user' AND ord_codprod = '$codprod';";
        
    $result=mysql_query($sql);
      }

      
    $sql="SELECT DISTINCT (ord_user), nome, cognome FROM `ordini`, utenti WHERE user = ord_user;";
      
    $result=mysql_query($sql);
      if(!
    $result) {
         echo (
    "Fallimento nell'esecuzione della query ($sql) dal DB: " mysql_error());
         exit;
      }

    ?>
    <html>
      <head>
        <title>Pg.1</title>
      </head>
      <style>
        table td{padding: 2px 10px 2px 10px;}
      </style>
      <body>

    <?php

      
    echo "

    Tutti i clienti che hanno aperto ordini:</p>"
    ;

      echo 
    "<table border=1>
            <tr>
               <td>User</td>
               <td>Nome</td>
               <td>Cognome</td>
            </tr>
           "
    ;  

      while(
    $records mysql_fetch_array($result))
      {
        echo 
    "
          <tr>
            <td><a href=\"visord.php?user="
    .$records[ord_user]."\">".$records[ord_user]."</a></td>
            <td>"
    .$records[nome]."</td>
            <td>"
    .$records[cognome]."</td>
          </tr>
        "
    ;
      }
      
      echo 
    "</table>

    "
    ;

      if(
    $user!=""){

         
    $sql="SELECT * FROM `ordini`,utenti WHERE ord_user = '$user' AND utenti.user = ordini.ord_user;" ;
         
    $result=mysql_query($sql);
         if(!
    $result) {
            echo (
    "Fallimento nell'esecuzione della query ($sql) dal DB: " mysql_error());
            exit;
         }

         echo 
    "

    Tutti gli ordini aperti da questo cliente: "
    .$user."</p>";
       
         echo 
    "<table border=1>
               <tr>
                 <td>User</td>  
                 <td>Codice Prodotto</td>
                 <td>Numero Ordinato</td>
                 <td>Conferma</td>  
               </tr>
              "
    ;

               while(
    $records mysql_fetch_array($result))
               {
                echo 
    "
                      <tr>
                         <td>"
    .$records[ord_user]."</a></td>
                         <td>"
    .$records[ord_codprod]."</td>
                         <td>"
    .$records[ord_numero]."</td>
                         <td>"
    .$records[ord_conferma]."</td>
                         <td><a href=\"visord.php?user="
    .$records[ord_user]."&codprod=".$records[ord_codprod]."&funz=canc\">Cancella</a></td>
                      </tr>
                    "
    ;
               }
         echo 
    "</table>";

         
    $sql="SELECT * FROM utenti WHERE user = '$user';" ;
         
    $result=mysql_query($sql);
         
    $records mysql_fetch_array($result);

         echo 
    "
               

    Nome : "
    .$records[nome]."</p>
               

    Cognome : "
    .$records[cognome]."</p>
               

    Data di nascita : "
    .$records[datanascita]."</p>
               

    Luogo di nascita : "
    .$records[luogonascita]."</p>
               

    Città :"
    .$records[citta]."</p>
               

    Provincia : "
    .$records[prov]."</p>
               

    Cap : "
    .$records[cap]."</p>
               

    Indirizzo : "
    .$records[indirizzo]."</p>
               

    Civico : "
    .$records[civico]."</p>
               

    Tel : "
    .$records[tel]."</p>
               

    Cellulare : "
    .$records[cell]."</p>
               

    E-mail : "
    .$records[email]."</p>
              "
    ;

       }
    ?>
      [url="menu.php"]Torna al menu[/url]
      </body>
    </html>

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Questa che hai postato è la pagina visord.php?
    Hai provato passando col mouse sul link, senza cliccare, se il link che appare nella barra di stato del browser è effettivamente quello che ti aspetteresti?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    si di ricarica è corretto e anche il valore che passa è giusto dovrebbe appunto eseguire la select con quel campo e infatti localmente funziona solo sull'hosting non funziona....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    96
    Originariamente inviato da Fractals87
    si di ricarica è corretto e anche il valore che passa è giusto dovrebbe appunto eseguire la select con quel campo e infatti localmente funziona solo sull'hosting non funziona....
    Ciao visto cosi è difficile, asterisca dei pezzi di codice e prova a vedere dove da errore

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    metti in cima alla pagina: error_reporting(E_ALL); e vedi qual'è l'errore..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    codice:
    while($records = mysql_fetch_array($result))
    non andrà mai in quanto così otteni un array con gli indici numerici, mentre tu usu indici testuali...

    usa

    Codice PHP:
    while($records mysql_fetch_assoc($result)) 
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    dottwatson con la fatch arrai ottengo il record con indici testuali nn è quello il problema...

    zacca94, Minatore
    Un ringraziamento particolare a voi due perche tra l'error reporting e i commenti sono riuscito a tirare fuori circa 30 righe di notice che c'erano in 20 righe di cordice a correggerle e ora funziona perfettamente..
    Ho scoperto pero una caso molto interessante
    io assumevo le variabili tramite il get e ES $user=$_GET[user];
    e qui veniva il notice perche confrontavo una varibile "No index define" quando ad esempio nn $codprod nn veniva inizializzato
    if($user!="" && $codprod!="" && $funz="canc")

    e ho risolto cosi:

    if(isset($_GET['user']) && isset($_GET['codprod']) && isset($_GET['funz'])){

    Non acquisisco piu le varivbile diremente e faccio il controllo con isset e poi se c'e bisogno di utilizzarle faccio riferimento a $_GET[user]

    Voi consigliate una strada diversa?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da Fractals87
    dottwatson con la fatch arrai ottengo il record con indici testuali nn è quello il problema...

    zacca94, Minatore
    Un ringraziamento particolare a voi due perche tra l'error reporting e i commenti sono riuscito a tirare fuori circa 30 righe di notice che c'erano in 20 righe di cordice a correggerle e ora funziona perfettamente..
    Ho scoperto pero una caso molto interessante
    io assumevo le variabili tramite il get e ES $user=$_GET[user];
    e qui veniva il notice perche confrontavo una varibile "No index define" quando ad esempio nn $codprod nn veniva inizializzato
    if($user!="" && $codprod!="" && $funz="canc")

    e ho risolto cosi:

    if(isset($_GET['user']) && isset($_GET['codprod']) && isset($_GET['funz'])){

    Non acquisisco piu le varivbile diremente e faccio il controllo con isset e poi se c'e bisogno di utilizzarle faccio riferimento a $_GET[user]

    Voi consigliate una strada diversa?
    vero.. dimenticavo il MYSQL_BOTH
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.