Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Precedenza CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Precedenza CSS

    Ciao....

    ho due CSS... Entrambi sono inserite all'interno della pagina tramite l'uso del tag LINK...

    Uno è messo all'interno dell' "head"... l'altro all'interno del body... Quello all'interno del body... sta lì... non lo posso toccare.... Me l'hanno messo lì e li deve stare ...

    In questo momento però il css del body sovrascrive alcune classi del mio css

    Ora come posso dare al mio CSS precedenza su quello nel body??

    Ho provato usando l'@IMPORT ma non funziona.... a modificare le classi del mio css non se ne parla proprio... Non esiste qualche attributo, qualcosa che dica che il mio css è più importante?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Me l'hanno messo lì e li deve stare
    Questa non mi piace.
    Se qualcosa "deve" starci, dovrebbe rispettare le regole sintattiche e semantiche. Non e` che il tuo provider sia uno di quelli che e` meglio perdere che trovare?


    Con l'@import non e` che ci fai molto: al massimo aggiungi errore ad errore (se usi una DTD Strict).

    Forse puoi provare con l':important
    Nota che inizia con duepunti e c'e` un "ant" alla fine: e` una cosa molto diversa e serve appunto per dare piu` importanza ad un attributo che viene inserito precedentemente.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da Mich_
    Questa non mi piace.
    Se qualcosa "deve" starci, dovrebbe rispettare le regole sintattiche e semantiche. Non e` che il tuo provider sia uno di quelli che e` meglio perdere che trovare?


    Con l'@import non e` che ci fai molto: al massimo aggiungi errore ad errore (se usi una DTD Strict).

    Forse puoi provare con l':important
    Nota che inizia con duepunti e c'e` un "ant" alla fine: e` una cosa molto diversa e serve appunto per dare piu` importanza ad un attributo che viene inserito precedentemente.
    Non è questione di provider ma di aziende
    e purtroppo non posso toccare neanche il css...

    In ogni caso, l'important non dava problemi con IE6 o ricordo male io?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In effetti :important era usato per gli hack di IE6.

    A questo punto hai due possibilita` (che vedo io)
    1. usare :important e lasciare che IE6 veda male (e` pero` importante che tutto il contenuto sia fruibile anche nei browser vecchi) - se poi l'estetica non e` delle migliori ci metti un bel disclaimer del tipo:
    <!--[if lte IE 6]>

    stai usando un browser vecchio, che non supporta tutte le caratteristiche del CSS - se vuoi una visione ottimale cambia browser - comunque i contenuti sono tutti visibili</p> <![endif]-->

    2. mettere il tuo CSS dopo quell'altro nel body. Non e` vietato (ne risente un po' la semantica, ma tanto c'e` gia` un CSS nel body)

    Aggiungo:
    3. far i mparare le regole HTML moderne a chi ti impone quel CSS nel body
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da Mich_
    In effetti :important era usato per gli hack di IE6.

    A questo punto hai due possibilita` (che vedo io)
    1. usare :important e lasciare che IE6 veda male (e` pero` importante che tutto il contenuto sia fruibile anche nei browser vecchi) - se poi l'estetica non e` delle migliori ci metti un bel disclaimer del tipo:
    <!--[if lte IE 6]>

    stai usando un browser vecchio, che non supporta tutte le caratteristiche del CSS - se vuoi una visione ottimale cambia browser - comunque i contenuti sono tutti visibili</p> <![endif]-->

    2. mettere il tuo CSS dopo quell'altro nel body. Non e` vietato (ne risente un po' la semantica, ma tanto c'e` gia` un CSS nel body)

    Aggiungo:
    3. far i mparare le regole HTML moderne a chi ti impone quel CSS nel body
    Perfetto grazie... Provo con il punto 3 male che vada passo al 2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.