Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Gerarchie elementi HTML

    Faccio un esempio ma il mio è un discorso generale per capire come scrivere correttamente un css... Al riguardo non ho trovato info utili nè su HTML.it nè altrove...

    Poniamo il caso di avere nella mia pagina HTML una situazione del genere:
    Codice PHP:
    <ul class="menuPrimoLivello">[*][url="#"]Titolo 1[/url][*][url="#"]Titolo 2[/url][*]
               [
    url="#"]Titolo 3[/url]
               <
    ul class="menuSecondoLivello">[*][url="#"]Titolo 3.1[/url][*]
                              [
    url="#"]Titolo 3.2[/url]
                              <
    ul class="menuTerzoLivello">[*][url="#"]Titolo 3.2.1[/url][/list]
                       [/list]
        [/list] 
    Ora supponiamo che voglia cambiare l'anchor del menù di terzo livello.....

    Io nel css sono costretto a scrivere:
    codice:
    .menuPrimoLivello li .menuSecondoLivello li .menuTerzoLivello li a { ... }
    oppure
    codice:
    ul li ul li ul li a { ... }
    ????

    Ho visto che funziona anche se scrivessi ad esempio
    codice:
    ul ul ul a { ... }
    Ma mi pare di aver capito che non rispetterei qualche standard andando incontro a problemi di visualizzazione con qualche browser...

    Non c'è quindi il modo di non scrivere tutto il "path" ogni volta?? No perchè diventa una cosa illeggibile arrivati ad un certo punto!!!!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da Il Pazzo
    ...Ma mi pare di aver capito che non rispetterei qualche standard
    a cosa ti riferisci esattamente?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da fcaldera
    a cosa ti riferisci esattamente?
    Mi pare di aver capito che quando provo a validare il css, non dovrebbe validarlo...

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Re: Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da Il Pazzo
    Mi pare di aver capito che quando provo a validare il css, non dovrebbe validarlo...
    ma hai fatto già una prova e non ti è stato validato
    oppure è solo un timore che hai a priori? :master:

    Fai una prova e semmai vedi cosa succede, no?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: Re: Re: Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da fcaldera
    ma hai fatto già una prova e non ti è stato validato
    oppure è solo un timore che hai a priori? :master:

    Fai una prova e semmai vedi cosa succede, no?
    No... è solo un timore....

    In effetti cercavo di capire come scrivere un css corretto...
    In pratica... Io solo obbligato a passare per tutti i padri di un elemento html? Sia che sia un UL , un LI, un DIV... o qualunque altra cosa?

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Re: Re: Re: Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da Il Pazzo

    In pratica... Io solo obbligato a passare per tutti i padri di un elemento html?
    assolutamente no,
    a meno che tu non lo ritienga necessario per avere regole più specifiche di altre o per rendere più descrittivo (ma anche ridondante e di difficile mantuenzione) un foglio di stile.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Gerarchie elementi HTML

    Originariamente inviato da fcaldera
    assolutamente no,
    a meno che tu non lo ritienga necessario per avere regole più specifiche di altre o per rendere più descrittivo (ma anche ridondante e di difficile mantuenzione) un foglio di stile.
    Ah quindi essere più dettagliati è assoulatemente peggio!!!

    Quindi se ho una classe che sta dentro dieci div... nel mio css posso scrivere direttamente

    codice:
    .nomeClasse {}

    !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.