Anzitutto un <h4> e` un tag che indica titolo (di quarto livello). Ogni uso diverso e` contrario alla semantica e porta difficolta` a capire per alcune categorie di utenti e declassamento nei motori di ricerca.
Comunque un CSS del tipo:
codice:
h4 {
background: #5A69A6;
padding:2px;
color:#fff;
line-height: 24px;
}
h4:hover{
background: #636363;
text-decoration:none;
color:#fff;
}
e` perfettamente valido se si riferisce ad un tag:
<h4> titoletto </h4>
Solo che non funziona in IE6 (in IE7 solo in alcune condizioni, che io sappia).
Se invece il titolo deve diventare un link, la cosa migliore e` usare:
codice:
HTML:
<h4>titoletto con link</h4>
CSS:
h4 {
width: ...; /* altrimenti il width dell'<a> perde significato */
padding:2px; /* non so se deve stare qui o sotto */
line-height: 24px;
}
h4 a {
display: block;
width: 100%;
height: 100%;
background: #5A69A6;
padding:2px;
color:#fff;
}
h4 a:hover{
background: #636363;
text-decoration:none;
color:#fff;
}