Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: comportamento curioso

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    comportamento curioso

    salve a tutti

    leggendo sul blog di gioacchino genchi nel post del 27 giugno l'autore ha inserito un link (qui riportato - http://vimeo.com/12882029 ) ad un filmato.
    Se cerco di guardare il filmato, per alcuni minuti va tutto bene dopodichè il portatile (aspire 5610) si spegne di botto inspiegabilmente. Qualsiasi altra attività effettuata (vedere le partite, giocare a poker, lavorare su open office, emule, ecc. ed anche in contemporanea) funziona tutto senza problemi e senza spegnimenti improvvisi.

    Qualche dritta? Forse è il caso di fare una scansione con un antivirus online? E se si con quale?

    Ah, premetto che non ho nessun tipo di antivirus installato.

    grazie

  2. #2
    Comincia con l'installarti un antivirus sul tuo pc e fagli fare una scansione completa. Consiglio Avira che uso io...
    Utile anche scansionare con Malwarebytes, e installarsi un firewall.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    ciao

    sai, chi rimane scottato dal fuoco poi ha paura del fuoco....
    dopo la fregatura presa due anni fa con AVG (che ha praticamente bloccato tutti gli utilizzatori di xp e nonostante tutto ne sono uscito bene senza perdere nulla) ho molti dubbi sulla reale utilità degli antivirus. da allora non li uso e non ho avuto problemi (almeno fino ad ora, credo): credo che siano sufficienti dei comportamenti non "a rischio"!
    poi se succede comunque, devi aver messo al sicuro in anticipo quello che non vuoi perdere

    quindi se volessi fare una scansione online senza installare un vero e proprio antivirus cosa mi consiglieresti?

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il tuo ragionamento equivale a dire che a causa di alcuni casi di malasanità non ti faresti mai ricoverare in un ospedale o che non assumeresti mai farmaci. E' un ragionamento molto, molto pericoloso. Ti assicuro che si possono subire gravi infezioni senza avere effetti visibili per l'utente.


    Con questo non voglio sostenere che tu sia sicuramente infetto... ma che al di là del problema da te riscontrato, che potrebbe anche essere di altra natura, ti consiglio davvero di tornare sui tuoi passi ed installare un antivirus.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    quale onore la tua risposta, grazie

    della serie: "stavo bene e per stare meglio giaccio qui..."
    nel mio caso due anni fa è stato AVG a sputtanarmi il pc quindi penso che la mia diffidenza possa essere giustificata; per quanto riguarda la malasanità ricordo molto bene poggiolini & C. (solo per ricordare qualche nome ma ce ne sono un'infinità!) e quindi no comment... : anche quelli avrebbero dovuto curare dei malati anzi in alcuni casi per banali operazioni persone sane si sono giocate addirittura la vita! con questo non voglio fare di tutt'erba un fascio ma purtroppo dove ci sono interessi in gioco non sempre si riceve la soluzione migliore per risolvere un problema

    cmq ho ascoltato il tuo consiglio e ho fatto una scansione online con panda che ha trovato 4 minacce:
    - 1 pericolo di livello medio (TRJ/dropper.JTL) virus "latente" (ovvero "non è una minaccia per la protezione del pc a meno che non sia in esecuzione") trovato nel programma di installazione per vedere le partite (sopcast) ma soprattutto trovato nella partizione D: del disco fisso e precisamente nei file di installazione di windows (per intenderci quelli contrassegnati con la parentesi graffa e aventi per nome una lunga serie incomprensibile di numeri e lettere)
    - 3 pericolo di livello basso:
    (W32/Sality.Y) virus latente trovato un pò qui un pò lì: programma di installazione di kompozer, programma di installazione di sisal poker e nei registri windows (quelli con la parentesi graffa);
    (Cookie/Yield Manager) cookie di tracking, latente
    (Trj/Hmir.F) virus latente trovato nel file eseguibile per giocare a poker.

    Ho sempre pensato che il vizio del gioco potesse rovinare le famiglie, ma anche i pc......

    A parte gli scherzi, pensi che sia una situazione grave?

  6. #6
    Originariamente inviato da braxgno
    ciao

    sai, chi rimane scottato dal fuoco poi ha paura del fuoco....
    dopo la fregatura presa due anni fa con AVG (che ha praticamente bloccato tutti gli utilizzatori di xp e nonostante tutto ne sono uscito bene senza perdere nulla) ho molti dubbi sulla reale utilità degli antivirus. da allora non li uso e non ho avuto problemi (almeno fino ad ora, credo): credo che siano sufficienti dei comportamenti non "a rischio"!
    poi se succede comunque, devi aver messo al sicuro in anticipo quello che non vuoi perdere

    quindi se volessi fare una scansione online senza installare un vero e proprio antivirus cosa mi consiglieresti?
    AVG ha dato problemi anche a me, facendosi fregare da un virus che lo mandava continuamente in scansione latente senza che apparisse alcun messaggio di inizio scansione, con rallentamenti del pc che soltanto analizzando per bene i processi aperti (con l'aiuto di questo forum! ) ho identificato e, dopo lunghe trafile, risolto. E con me AVG ha chiuso.
    Ma io ti ho consigliato Avira e Malwarebytes che, a differenza delle scansioni online, trovano e risolvono i problemi, e magari te li prevengono anche.

    Pericolosi o meno che siano i virus rilevati da Panda (conosco solo Cookie/Yield Manager, che rimuovo ogni volta che lo becco, in pratica è uno spyware...), se vuoi la tua macchina pulita, cerca il loro nome su Google assieme a "removal", e segui le procedure per toglierli manualmente... oppure fallo fare a un paio di antivirus residenti.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    grazie gas

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.