Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    79

    HELP - Cancellare un file on the fly???

    Sarà una sciocchezza, ma sto cominciando adesso a programmare in PHP.

    Ho un problema. Riesco a visualizzare una lista di file di una cartella del mio server, ma accando ad ogni file vorrei porre un semplice pulsante "cancella".

    qualcosa stile:
    ------------------------

    $dacancellare = $url.$imagebaseurl.$filedir.$filename;

    <form action="<?php unlink($dacancellare); ?>" method="get">

    <input type="text" value="<?php echo $url.$imagebaseurl.$filedir.$filename; ?>">

    <input type="submit" value="cancella">

    </form>


    e sò a priori che è la cosa sbagliata. Il codice di visualizzazione è tutto inserito in una pagina e anche quello del comando unlink vorrei porlo in questa, magari con una query, ma non sò come porla!

    Qualcuno mi aiuta con questo piccolo problema??

    Grazie Anticipatamente!

  2. #2
    Non riesco a capire il problema sinceramente

    Puoi fare una cosa per velocizzare il tutto. Il bottone di cancellazione lo fai come link ipertestuale (base di variabili get). nell'href metti tutte le variabili per trovare quel file, quindi alla pressione del link va a pagina 2, cancella il file e ritorna a pagina 1 (dove ovviamente il file cancellato non sarà più presente).

    Ovviamente il sistema non funziona con cartelle piene (devi usare un sistema ricorsivo per cancellare le cartelle direttamente ed il loro contenuto).

  3. #3
    Non puoi usare una funzione PHP come action di un form. Devi mettere l'unlink in un altro script PHP e nella action metti l'URL di quello script, oppure richiami lo script direttamente tramite link invece che tramite form.

  4. #4
    Potrebbe anche richiamare la pagina stessa volendo.

  5. #5
    Si ma mettere tutto in un solo script e' una pessima abitudine.

  6. #6
    Di solito si, anche se ci possono essere dei casi in cui sembra più semplice mettere tutto in una sola pagina e richiamare se stessa con i form.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    79
    un link sulla stessa pagina?

    alcuni esempi?

  8. #8
    Sembra piu' semplice, ma in realta' crea problemi a fronte di nessun vantaggio. Esempio: "perche' se premo F5 mi cancello un altro record dal database/ottengo un errore?". Poi non ho mai capito come si possa preferire un unico file infarcito di if() invece che suddividere il problema.

  9. #9
    Originariamente inviato da pelandro
    un link sulla stessa pagina?

    alcuni esempi?
    Pagina A:

    Codice PHP:
    [url="paginab.php?nomefile=pippo.php&azione=cancella"]Cancella il file[/url
    Pagina B:

    Codice PHP:
    if ($_GET['azione'] == "cancella")

     
    unlink($_GET['nomefile']) 
    Ovviamente questo è solo un'esempio

  10. #10
    Ma cosi' sono due pagine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.