Ciao Razorblade,
cerco di rispondere alle tue domande:
per quale motivo hai la necessità di usare header() per visualizzare una immagine? La estrai dal db?
Le immagini non vengono estratte dal db, nel db c'è solo il link alla directory in cui risiedono fisicamente le immagini.
le immagini hanno estensione TIF. Per poter gestire questo tipo di immagini, da quello che ho trovato in rete, devo dichiarare il content-type:image/tiff, e l'unico modo che ho trovato è stato quello dell'utilizzo della funzione headers() che come giustamente dici tu nel tuo articolo, causa non pochi malesseri, soprattutto se il relativo warning ti dice che l'output è già stato inviato da un altro file in cui NON esiste nessun tipo di output, nessuna riga vuota, salvato in codice ANSI...nel mio file incriminato c'è solo scritto questo:
Codice PHP:
1. <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
2. "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
3. <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
4.
5. <head>
6.
7. <title></title>
8. <link rel="stylesheet" type="text/css" href="main.css">
9.
10. </head>
11. </html>
e indovina l'output secondo il warning dell'headers inizia? alla riga 11.
- perchè se lo script in questione deve solo inviare l'immagine in output ha altri file inclusi ( con possibili output ) ?
il file in cui io costruisco la tabella di visualizzazione della lista di immagini, è incluso nella pagina principale in cui visualizzo l'output. In questa pagina php c'è incluso il file che ti ho postato sopra.
Intanto mi incornicio il tuo articolo sugli headers.
Ho appena scoperto, siccome le sfighe non vengono mai da sole, che i browsers non visualizzano le immagini TIFF, nelle mille ricerche che ho fatto ho trovato che un modo per convertire i file tiff in un altro formato (jpg,png,gif...) al volo in php sarebbe utilizzare le classi di ImageMagick...ma non trovo la classe di conversione file.....
Tu sai niente di ImageMagick o hai qualche altro suggerimento?
Grazie per qualsiasi indizio mi darai.