Beh il problema può anche essere risolto con diversi giri html.
La cosa che mi viene in mente è quella di inserire in due variabili le liste e poi stamparle.
es:
Codice PHP:
$lista1="";
$lista2="";
$counter=1;
while($row= mysql_fetch_array($res)) {
if($counter%2) {
$lista1.= "riga " . $counter. ": " . $row[0];
}else {
$lista2.= "riga " . $counter. ": " .$row[0];
}
$counter++;
}
echo '<div class="listaleft">'.$lista1.'</div>';
echo '<div class="listaright">'.$lista2.'</div>';
forse c'è un metodo più elegante, non mi entusiasma molto... ma penso dipenda dai casi specifici. ^^