Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047

    Sincronizzare dati da gestionale (LAN) con sito (WEB)

    Ciao a tutti, mi chiedevo qual è la strada migliore da percorrere per permettere la sincronizzazione di dati da gestionale a sito web.

    Il gestionale è un software già esistente (non in PHP) che utilizza un suo database proprietario (non MYSQL) e si trova fisicamente all'interno della lan. Mentre il sito si trova su uno spazio hosting su web ed è in PHP+MYSQL.

    Finora la sincronizzazione era solo mono-direzionale: DAL gestionale VERSO il sito web. Quindi dal gestionale abbiamo creato una funzione che esporta un file XML e lo uploada (via FTP) su server web. PHP lo legge e importa i dati aggiornati.

    Ora mi si pone il problema della sincronizzazione BIDIREZIONALE. Es: se nel sito si registra un nuovo utente questo deve essere importato come anagrafica nuova nel gestionale. Altro es: se nel sito si fa un ordine questo deve essere importato come ordine nel gestionale. Altro es: se nel gestionale si crea un nuovo prodotto questo deve essere importato nel sito web.
    Si aprono quindi tutta una serie di problematiche legate a 2 versioni contemporanee della tabella utenti per esempio, con possibili conflitti di codici nel momento del merge...

    In questi casi qual è la strada professionalmente più corretta a solida per affrontare la soluzione?
    a) continuare con meccanismi di upload/lettura di file XML?
    b) pubblicare web services con SOAP?
    c) trasferire il server web all'interno dell'azienda?
    ...
    ?

    Grazie per i suggerimenti
    ciao
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  2. #2
    Se i cambiamenti nei due "ambienti" non si sovrappongono (es. dal sito si aggiungono solo ordini e clienti, dall'azienda solo prodotti etc) allora il merge puo' essere automatizzato. Se invece da entrambe le parti si puo' operare sugli stessi dati (es. modificare dati in anagrafica sia dal sito che dall'azienda) allora diventa un inferno visto che i conflitti vanno risolti manualmente.

    Se fattibile direi decisamente soluzione c) e usare un solo database.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    Grazie per la risposta.
    Ok supponiamo di isolare delle aree dati che non si sovrappongono (es: gli utenti vengono sincronizzati solo nel verso SITO => GESTIONALE, mentre i prodotti e il magazzino vengono sincronizzati solo nel verso GESTIONALE => SITO). Come lo realizzeresti? Tramite scambio di file XML?
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  4. #4
    Il formato va a piacere, finche' e' in grado di veicolare tutte le informazioni uno vale l'altro (ma personalmente non amo XML). Il punto e' creare script che integrino le informazioni ricevute nei rispettivi database.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.