Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Formattare_disco_rischi

    Ciao,
    scusate la domanda banale: se durante la formattazione di un disco manca la corrente, esiste realmente il rischio di perderlo? In qualche forum ho letto di sì, in altri che dipende dal tipo di formattazione (Io devo formattare un vecchio pc desktop con win ME installato e installarci ubuntu, quindi devo fare la completa). Qualcuno sa se nel caso si verificasse un problema del genere ci sarebbero possibilità di salvare il pc?
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Penso che la mancanza di corrente possa essere un problema solo durante la formattazione a basso livello, mentre per la rapida e la completa non dovrebbero esserci problemi.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, ciao.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5

    Re: Formattare_disco_rischi

    Originariamente inviato da RobertaLRP
    Ciao,
    scusate la domanda banale: se durante la formattazione di un disco manca la corrente, esiste realmente il rischio di perderlo? In qualche forum ho letto di sì, in altri che dipende dal tipo di formattazione (Io devo formattare un vecchio pc desktop con win ME installato e installarci ubuntu, quindi devo fare la completa). Qualcuno sa se nel caso si verificasse un problema del genere ci sarebbero possibilità di salvare il pc?
    Grazie.
    premesso che per installare ubuntu non serve assolutamente fare la formattazione completa...fai tutto direttamente dal setup di ubuntu....cancelli la partizione e la fai ricreare ad ubuntu.....

    con la formattazione veloce di solito non succede nulla in quanto non cancella nulla del disco....cancella solo la toc e li' scrive che nel disco non ci sono + dati...ma sono ancora tutti presenti
    con la formattazione lenta e un interruzione di corrente si potrebbero creare danni anche gravi se mentre la testina sta scrivendo in quell'istante un settore e la testina del disco non rimane parcheggata come avverrebbe normalmente in caso di spegnimento normale....(ci vuole un po' di sfiga pero')
    gli stessi danni si possono venire a creare mentre si stanno copiando dei dati e va via la corrente all'improvviso....

    con la formattazione a basso livello ( si esegue solo con software proprietari forniti dai produttori degli hard disk) solitamente sono operazioni molto lente....dipende dalla dimensione del disco....i rischi sono maggiori.....in quanto scrivono settore per settore tutto il disco

    tutti questi problemi si risolvono molto facilmente collegando il pc ad un ups....se ne trovano di diverse marche anche a 40-50e e fanno egregiamente il loro lavoro....e in qualunque caso andasse via la corrente permetterebbero di salvare il lavoro e spegnere il pc senza creare nessun danno.....inoltre la maggioranza degli ups filtrano anche la corrente in modo da proteggere il pc dagli sbalzi di corrente
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

  6. #6
    Grazie mille!
    Ciao

  7. #7
    pregossss
    -BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
    -BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.