Ciao a tutti.

Sto scrivendo una servlet utilizzando delle API messe a disposizione da un programma per la gestione delle telefonate VoIP. Premetto, come ho fatto già qualche giorno fa in un altro 3d, che sono assolutamente un novizio del mondo Java (provengo infatti dal mondo C e inoltre utilizzo php se devo sviluppare delle applicazioni web) e quindi chiedo scusa fin d'ora se il problema che vi pongo è assolutamente banale per voi. Dunque, questo è il codice incriminato nel metodo doPost:

codice:
 CiscoCall call = (CiscoCall) provider.createCall();  // creo un oggetto chiamata
 final CiscoCallID id = call.getCallID();                 // ottengo l'id identificativo della chiamata
 
  /* Altro codice qui */

 while (repeat > 0  &&  connected == false)
 {

    Thread.sleep(200);
    repeat--;                
    terminal.addObserver(new TerminalObserver() {
       public void terminalChangedEvent(TermEv[] evlist){
           for(int i=0; i<evlist.length; i++) {
               if(evlist instanceof CiscoTermEv) {           
                  if (evlist.getID() == CiscoRTPInputStartedEv.ID &&
                      id == CiscoRTPInputStartedEv.getCallID() )  /* genera l'errore */
                  {
                     inputev = true;                                                              
                  }
                   else if (evlist.getID() == CiscoRTPOutputStartedEv.ID && 
                             id == CiscoRTPOutputStartedEv.getCallID()) /* genera l'errore */
                   {
                      outputev = true;
                   }
                 }
           }
       }});
    if ( inputev  == true && outputev == true )
    {
       connected = true;  
    } 
}
L'istruzione

CiscoRTPInputStartedEv.getCallID()
serve a recuperare l'id della chiamata associata all'evento CiscoRTPInputStartedEv. Analogo discorso si può fare per l'istruzione CiscoRTPOutputStartedEv.getCallID(). Purtroppo, in fase di compilazione ottengo due errori

non static method getCallID() cannot be referenced from a static context
in corrispondenza delle istruzioni sopra citate. Ho provato a cercare sulla rete un metodo per risolvere il problema (ad esempio ho trovato questa discussione), ma non sono riuscito ad applicarla alla mia situazione. Potreste darmi una mano per cortesia?

Ve ne sarei molto grato!