Ciao,
su un pc desktop datato con bios AMI ho modificato le impostazioni di boot, dando priorità a supporti cd/dvd, riavviandolo da una distro live linux.
Volendo ripetere l'operazione, dalla successiva accensione in poi il pc si accende ma non riesco ad accedere al bios e mi appare solo una schermata nera. Il cd riesco tranquillamente a estrarlo. La spia rossa è accesa.

Inserisco un floppy con sopra Colibri OS (che ieri avevo avviato dallo stesso pc), spengo e riaccendo: stesso problema.

Premetto che anche prima di modificarlo il bios mi aveva dato problemi, dato che la schermata con le , istruzioni compariva diversamente a seconda dei casi (prima velocemente, poi no), e inizialmente non ero riuscita accedere al bios (fino a quando non ho riavviato con cd inserito).

inoltre in suddetto pc (con win ME installato, ram 255 Mb, 4CPU) avevo rilevato da software portatile 12 virus (tra adaware, dialer e trojan installer) che non ero riuscita a eliminare (da notare che non ero riuscita a installarci nulla, neanche i software compatibili con Win ME, suppongo a causa dei virus): potrebbe darsi che qualche virus abbia corrotto il bios?

O forse dipende dalla batteria del bios o dalla scheda video?

ps: prima che il bios si bloccasse avevo collegato il secondo lettore cd senza bracciali antistatici: potrei aver danneggiato qualcosa?

Voi che mi suggerite?