Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    8

    Reset form con javascript disabilitato

    Ciao a tutti!!
    devo creare una pagina di login in cui ogni volta k accedo il campo di testo in cui inserire il nick deve essere precompilato con l'ultimo nick k ha effettuato l'accesso con quel browser.
    Questo l'ho risolto impostando nel value Request.Cookie.
    Nella pagina ci deve essere anche un pulsante che svuoti il campo di testo.Ho provato con reset ma non va perche reset imposta alle condizioni di default nel mio caso il cookie.Allora ho fatto una function che richiamo con onclick del pulsante cancella..e funziona...
    ma nn saprei come gestire il tutto se qualcuno avesse javascript disabilitato..
    Qualcuno mi puo aiutare??Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    8
    Nessuno mi aiuta????

  3. #3
    Originariamente inviato da f88
    Nessuno mi aiuta????
    Perchè non sei sul forum del js?

    Cmq non puoi semplicemente, anziche attivare il pulsante di reset, forzare con un onclick i valori (value) degli input text a valore "" (cioè nullo, vuoto)?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se il javascript e' disabilitato ti resta solo la magia... oppure puoi richiamare una pagina con i campi vuoti

    <a href="paginavuota.htm" onclick="document.nomeform.nomecampo.value='';retu rn false;">

    Se il js e' disabilitato carica la pagina vuota, altrimenti ripulisce il campo.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    8
    Scusate per aver scritto nel forum sbagliato...
    Purtroppo con onclick funziona solo se js è attivato...dato k faccio i server side script con asp penso k dovrei trovare il modo di sostituire l'evento onClick k funziona se dopo c'è js con qualche istruzione in asp...ma nn saprei come fare..

  6. #6
    se mi dici con quale linguaggio vuoi provare ti sposto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    8
    ASP con javascript

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da f88
    Scusate per aver scritto nel forum sbagliato...
    Purtroppo con onclick funziona solo se js è attivato...dato k faccio i server side script con asp penso k dovrei trovare il modo di sostituire l'evento onClick k funziona se dopo c'è js con qualche istruzione in asp...ma nn saprei come fare..
    Il codice che ti ho postato (ed il discorso fatto) tiene gia' conto del fatto che il javascript possa essere disabilitato...

    Mi pare un assurdo voler cercare di intercettare l'evento senza javascript... e ancora piu' assurdo pensare di poterlo intercettare lato server
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.