Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Organizzare progetto a oggetti

    Ciao a tutti


    Vi chiedo se potete darmi indicazioni su come si organizzano i file in un progetto complesso;

    in pratica voglio creare un portale con un team di persone, e voglio farlo usando la programmazione a oggetti. Che faccio, creo un file da includere con tutte le classi? Creo un file per ogni classe? ecc ecc

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    Argomento mooolto delicato. La programmazione ad oggetti significa tutto e niente: creare una classe non serve a nulla se non è inquadrata nel giusto contesto e resa disponibile, nell'applicativo, secondo delle regole strutturali ben definite.

    Quello di cui tu hai bisogno è creare una struttura secondo il design pattern mvc: è un metodo di organizzare l'applicativo in modo da separare la logica dalla struttura grafica e utilizzare una base di modelli (classi, funzioni, risorse...) comuni in tutto l'applicativo. Detto questo, se non conosci mvc, la cosa ti sembrerà ancora molto "astratta"

    Ti rimando a questa introduzione che avevo scritto tempo fa:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post12601219

    Ti posso assicurare che, se riesci ad entrare nella logia del mvc, non tornerai piu indietro

    Gabriele

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da mxdesign
    Argomento mooolto delicato. La programmazione ad oggetti significa tutto e niente: creare una classe non serve a nulla se non è inquadrata nel giusto contesto e resa disponibile, nell'applicativo, secondo delle regole strutturali ben definite.

    Quello di cui tu hai bisogno è creare una struttura secondo il design pattern mvc: è un metodo di organizzare l'applicativo in modo da separare la logica dalla struttura grafica e utilizzare una base di modelli (classi, funzioni, risorse...) comuni in tutto l'applicativo. Detto questo, se non conosci mvc, la cosa ti sembrerà ancora molto "astratta"

    Ti rimando a questa introduzione che avevo scritto tempo fa:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post12601219

    Ti posso assicurare che, se riesci ad entrare nella logia del mvc, non tornerai piu indietro

    Gabriele
    grazie! Gli do una occhiata.

    Programmo da sempre in modo strutturato... è ormai ora passare agli OOB

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    Ti capisco: php oltretutto è nato come semplice linguaggio di scripting e solo dalla versione 5 offre reali potenzialita. Da quando son passato al mvc, non posso piu vedere codice "iterativo"

  5. #5
    mvc + framework + design patterns + esperienza

    tutto il resto è noia
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da mxdesign
    Ti capisco: php oltretutto è nato come semplice linguaggio di scripting e solo dalla versione 5 offre reali potenzialita. Da quando son passato al mvc, non posso piu vedere codice "iterativo"
    Mi consigli di cominciare subito con un framework tipo Zend?

    O forse è meglio se parto con una piccola app costruita da me?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    Partire con una app sviluppata da te ti puo far crescere velocemente ponendoti davanti a diversi problemi (e quindi obbligandoti a cercare le soluzioni). Ti troverai immerso nella gestione del routing, nell'implementazione delle classi, nella definizione delle risorse... tuttavia è un processo lungo e io te lo consiglio solo se di fianco hai qualcuno di esperto con cui condividere esperienze e soluzioni.

    In generale, tra i framework, fossi in te scegliere Zend framework su tutti che, sebbene non esente da difetti, è quello "ufficiale" di php. anche in questo caso cerca di associarti a qualche community per progredire velocemente.

    Gabriele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.