Ciao a tutti.
Un mio amico mi ha affidato un pc perchè ha notato che subiva dei vistosi rallentamenti e non riusciva a lavorarci.
Il pc è un hp con processore AMD 1800+ e 256 MB di RAM con scheda grafica da 32 MB condivisa.
Il pc è piuttosto vecchiotto come potete capire.
L'ho sottoposto ad ogni tipo di antivirus e antispyware esistente (Avira, Hijackthis, Malwarebyte, Spybot, combofix) e ho rimosso ogni tipo di residuo di antivirus precedente con gli appositi tool di rimozione.
Il problema è che il pc non sembra migliorato più di tanto malgrado abbia rimosso ogni tipo di virus presente sul pc (e vi assicuro che era abbastanza popolato!) e controllando il task manager noto lo stesso problema che aveva all'inizio, cioè nella parte delle prestazioni dedicata alla memoria fisica sia la memoria disponibile che quella di cache di sistema vanno a terra, in corrispondenza con i rallentamenti, con una conseguente saturazione dell'utilizzo del file di paging.
Ho inoltre notato che in modalità provvisoria il pc lavora senza problemi e i valori di memoria fisica disponibile e di cache sommati danno circa la memoria totale.
Ora vi chiedo, voi come risolvereste il problema?
Perchè il pc si comporta ancora in maniera strana pur essendo apparentemente pulito?
E' un problema hardware o software?
Grazie a tutti!