Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    39

    [VB2008]Problema all'apertura dell'exe fuori dalla cartella Bin

    Salve a tutti,
    come da titolo, ho un problema che si presenta all'apertura di un programma al di fuori della cartella di default (Bin\Debug), ricevendo un messaggio di errore:
    Si è verificato un errore in Win. L'applicazione verrà chiusa.
    e con due tasti, Invia segnalazione errori e non inviare.
    Se invece apro l'exe all'interno della cartella Debug, dove trovano anche alcuni file dll e MANIFEST. Eppure, tempo fa, avevo creato un programmino simile a questo con il controllo winsock e se "esportavo" soltanto il file exe in un'altra cartella non mi dava problemi, e quindi la mia domanda è: E' possibile utilizzare l'exe al di fuori della cartella, o devo dare ai miei amici tutti i file presenti dentro la cartella?

    Scusate se non riesco a esprimermi al meglio...
    Spero che mi aiuterete.

  2. #2
    Certo..probabilmente va a ricercare le dll nella path di origine, ma penso più il controllo Winsock..

    Inoltre per "dare ai tuoi amici" il programma non basta dare l'eseguibile, ma devi usare un setup maker in modo da inglobare tutte le risorse necessarie (tranne rare eccezioni)..
    devi fare cioè una vera e propria installazione..

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    39
    Innanzi tutto grazie per la gentilezza .
    Volevo dire che questo però non accadeva nel caro e vecchio vb6 , infatti quando andavo a creare delle sorte di chat con il componente winsock, si creava soltanto un file che funzionava sempre, anche al di fuori della cartella.
    E poi volevo chiederti anche un'altra cosa, ma se in qualche modo vado a installare le dll dentro delle cartelle di sistema, c'è una possibilità che il programmino funzioni anche in altre cartelle, dove questi maledetti dll non sono presenti?

    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    970
    E poi volevo chiederti anche un'altra cosa, ma se in qualche modo vado a installare le dll dentro delle cartelle di sistema, c'è una possibilità che il programmino funzioni anche in altre cartelle, dove questi maledetti dll non sono presenti?
    Devo capire per quale sia l'utilità di avviare un'applicazione che tra l'altro richiede altre librerie al di fuori della sua cartella!

    Se una persona riceve il tuo file applicazione tanto vale dargli l'applicazione contenente il setup ammesso che sia necessario.
    Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

  5. #5
    Originariamente inviato da Davidex3
    Innanzi tutto grazie per la gentilezza .
    Prego..

    .. ma se in qualche modo vado a installare le dll dentro delle cartelle di sistema, c'è una possibilità che il programmino funzioni anche in altre cartelle, dove questi maledetti dll non sono presenti?
    Per farla breve, quando usi dll in fase di progettazione (es. controllo winsock), questi file si trovano in una determinata cartella (es. c:\windows\system\); quando crei l'eseguibile, il programma va a ricercare la tua dll proprio nella cartella menzionata..

    In ogni caso ribadisco il concetto del setup..

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    39
    Ok, grazie mille a tutti e due!

  7. #7
    Prego..

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.