Salve raga sono nuova e ho un grosso problema :
ho un esercizio che ho quasi svolto totalmente mi manca la parte in javascript dove in pratica devo attivare una funzione e controllare che le checkbox siano spuntate oppure no e se lo sono devo memorizzare i dati del mio esercizio in un database. vi mando tutto il codice che o svolto a me serve solo la parte finale di questo esercizio:
http://caprera.dia.unisa.it/TSW/Esami/080918.pdf
il codice: questo è il file ordinazione.php
<?php
session_start();
mysql_connect("localhost","root","") or die("Connessione fallita");
mysql_select_db("menu") or die("Fallita selezione database".mysql_error());
$ris=mysql_query("SELECT * FROM condimenti")or die("La tabella non è stata selezionata");
$num_rows=mysql_num_rows($ris) or die("Numero righe non ottenuto");
?>
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function gestisci(){
QUI NON SO CHE METTERE E NON SO NEMMENO SE POSSA ANDAR BENE
}
</script>
</head>
<body>
<table>
<form name="myform" method="POST" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']?>">
<tr><td align="center"><h2>Benvenuto <?php echo $_SESSION["login"]; ?></h2></td></tr>
<tr><td>
<table border rules="none">
<tr><td align="center">Condimento</td><td align="center">Costo</td></tr>
<?php
for($j=0;$j<$num_rows;$j++){
$riga=mysql_fetch_row($ris);
if($riga[2]==1) //ci permette di visualizzare solo i condimenti a disposizione delle cucine
echo "$riga[1]";
echo '<tr><td><input type="checkbox" name="myCheck[]" value="'.$riga[2].'">'.$riga[1].'</input></td><td>'.$riga[2].'</td></tr>';
}
?>
<?php
$sum=0;
$check=$_POST['myCheck'];
foreach ($check as $key => $value)
{
echo "Hai selezionato la checkbox: $key con valore: $value
";
$sum=$sum+$value;
}
echo "$sum";
echo' <tr><td>Totale : </td><td>'.$sum.'</td></tr> ';
?>
<tr><td colspan=2><input type="submit" value="Ordina la Pizza" onsubmit="gestisci()"></input></td></tr>
</table>
</td></tr>
</form>
</table>
</body>
</html>
questo invece è: autenticazione.php
<?php
$login=$_POST['login'];
$password=$_POST['password'];
session_start();
$_SESSION["login"] = "$login";
//Connessione al Db
$connect=mysql_connect("localhost","root","")
or die("Connessione fallita al DB:".mysql_error());
mysql_select_db("login")
or die("Fallita selezione database".mysql_error());
//Selezione dei dati dalla tabella
$ris=mysql_query("SELECT utente FROM autenticazione WHERE utente='$login'")
or die("Fallita Selezione dati dalla tabella: ".mysql_error());
//Numero di righe nella tabella
$num_righe=mysql_num_rows($ris);
//Verifica se la login è già presente nel Db
if($num_righe>0){
header('Location: http://localhost/TSW/ordinazione.php');
}else
header('Location: http://localhost/TSW/errore.php');
?>
per quanto riguarda errore.php ancora non l'ho implementato ma il problema non è quello. la connessione con i database mi funziona mi da le variabili di sessione e tutto mi stampa i condimenti tutto tutto solo l'ultima parte dell'esercizio non so dove iniziare. se potreste aiutarmi ve ne sarei grata