Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Plotter Xerox

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Plotter Xerox

    Mi sento particolarmente idiota perché non riesco ad installare un plotter Xerox 6030.
    Ho letto il manuale nella parte relativa alla stampante, ho effettuato le seguenti operazioni sulla macchina:
    - selezionato protocollo TCP/IP
    - assegnato IP 192.168.0.150
    - attivato il dynamic routing
    - attivato lo static routing riscrivendo di nuovo il medesimo IP come sopra
    - selezionato il parser della stampante (HPGL)

    Dal computer:
    - creato una nuova porta standard TCP/IP con indirizzo 192.168.0.150
    - su configurazione porta selezionato porta di tipo LPR e inserito come nome lpt00t come da manuale
    - installato i driver più vecchi disponibili sul sito della xerox, poi quelli più nuovi, poi quelli solo HGL, poi solo quelli PS, poi quelli automatici....

    Cosa succede:
    - con cmd.exe effettuo regoarlemnte il ping all'indirizzo 192.168.0.150
    - dal browser inserendo l'indirizzo IP http://192.168.0.150 accedo alla pagina di controllo della stampante
    - se provo a lanciare la stampa pagina di prova, viene accodato, e poi scompare dalla coda di stampa, ma non stampa.
    - Guardando il log dal pannello di controllo di cui sopra vedo che un lavoro è stato annullato
    - Se dal pannello di controllo del browser lancio "Stampa configurazione" il plotter stampa la configurazione.

    A questo punto sto perdendo le idee... viene pingato ma dal pannello della stampante (driver di windows) mi dice che l'ip non è raggiungibile. Mando le stampe e non stampa, mando stampa dal pannello browser e stampa.

    Prima di chiamare un tecnico per installarmi i driver, che mi sembra una cosa molto cretina, cos'altro posso provare? Il pc ha win xp
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Dunque, oggi ho installato l'unico driver certificato dalla Microsoft, che per inciso è il driver con meno funzionalità in assoluto, stampa solo formati standard ISO o ANSI, niente misure personalizzate, niente output speculare, niente ingrandimento da driver etc. Miracolosamente questo funziona.

    Ho provato ad installare il driver PS e quello HPGL2 usando la stessa porta TCP/IP usata per l'altro driver e continuano a non funzionare, il file viene inviato alla macchina, ma la macchina annulla automaticamente il lavoro. A questo punto credo che sia una differenza tra il firmware della macchina e la versione del driver. Peccato che il firmware si possa aggiornare solo tramite interfaccia seriale (sennò che ci stanno a fare i tecnici che prendono 500 euro solo per il diritto di chiamata? ).

    Chi vivrà vedrà. Sono piuttosto contento ma anche depresso
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.