Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    settare percorso del file scritto

    Ciao,
    attualmente leggo un file della cartella principale del mio progetto con il seguente codice:
    codice:
     BufferedReader in = new BufferedReader(new java.io.InputStreamReader(Main.class.getResourceAsStream(file2)));
    e funziona correttamente.
    Ora vorrei sovrascrivere il file esistente.
    Se utilizzo il seguente codice ovviamente mi crea un file in un altro percorso.
    codice:
      FileWriter fw = new FileWriter (file2);
                        BufferedWriter bw = new BufferedWriter (fw);
                        PrintWriter outFile = new PrintWriter (bw);
    Come posso far puntare la scrittura del file allo stesso file letto nel bufferedreader?
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: settare percorso del file scritto

    Originariamente inviato da lukeman83
    attualmente leggo un file della cartella principale del mio progetto con il seguente codice:
    codice:
     BufferedReader in = new BufferedReader(new java.io.InputStreamReader(Main.class.getResourceAsStream(file2)));
    e funziona correttamente.
    Ora vorrei sovrascrivere il file esistente.
    La questione è che per la lettura hai trattato il file come "risorsa" usando il criterio di ricerca che si basa sul "classpath" (lo stesso usato per le classi).

    Le "risorse" sono di solito trattate come "read only", in genere sono documenti (immagini, testi, ecc...) che sono fissi, costanti e fanno "parte" della applicazione.

    Se devi aggiornare dei dati, non dovresti più trattarlo come risorsa ma come normale file sul file-system. E qui si tratta solo di stabilire come referenziarlo e sopratutto se in modo relativo rispetto a cosa (la directory "corrente"? altro?).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ho capito il concetto ma non ho capito come risolvere il problema

    cioe' come faccio a referenziare il file in fase di scrittura in modo da modificare quello esistente?
    perche' attualmente quando faccio il jar,ad esempio,crea un nuovo file in fase di scrittura all'esterno del jar.
    Invece a me serve che modifichi quello originario in modo che al prossimo accesso carichi i nuovi dati che ho sovrascritto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Il fatto è che con java è tremendamente facile leggere file .jar e .zip, ma un po' più complicato andare a modificarli...

    puoi cominciare a leggere da qui:
    http://www.javaworld.com/javaworld/j...8-toolbox.html
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.