Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    delphi : la schermata solo per qualche centesimo

    salve sono sempre io, so cosa starete pensando "ma questo qua non faceva c++?", bene infatti sto facendo quello, questa è una domanda di un mio amico che non ha la possibilità di connettersi per un po di giorni a internet e ha un problema : ha appena cominciato il delphi, ma non ha il DELPHI IDE, bensi ha LAZARUS, e ha questo problema :
    ha fatto il suo primo "hello world" ma quando avvia il programma da LAZARUS o da un altro posto, la schermata compare solo per qualche centesimo, se volete vi do anche il codice :
    codice:
    Program Hello_World;
    {$APPTYPE CONSOLE}
    Var MessageStr : String;
    Begin
    MessageStr := 'Hello world!';
    Writeln(MessageStr);
    End.
    grazie comunque

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Prima della fine, inserisci una istruzione per attendere un input.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    oppure avvii il programma dalla cosole.
    Ocio al sito: http://www.lazarus.freepascal.org/index.php, nel forum c'è tutto quanto può servire ad un utente iniziale.

    Ciao ciao.

  4. #4
    il mio amico è ancora agli inizi, mi potreste dare il codice per attendere un input

  5. #5
    codice:
    program Project1;
    
    {$mode objfpc}{$H+}
    
    uses
      {$IFDEF UNIX}{$IFDEF UseCThreads}
      cthreads,
      {$ENDIF}{$ENDIF}
      Classes
      { you can add units after this };
    
    {$R project1.res}
    
    begin
      WriteLn('Ciao mondo!');
      ReadLn();
    end.

    Come mai il tuo amico vuole fare programmi a console?

  6. #6
    be', prima di fare programmi visuali, deve prima fare programmi a console

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da DiegoFilippo
    be', prima di fare programmi visuali, deve prima fare programmi a console
    Non c'è una regola...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    si, ma anche io credo che i programmi visuali siano più difficili di quelli a console.
    per imparare a correre bisogna prima imparare a camminare .................

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da DiegoFilippo
    si, ma anche io credo che i programmi visuali siano più difficili di quelli a console.
    per imparare a correre bisogna prima imparare a camminare .................
    Non hanno nulla di più difficile. La difficoltà ovviamente dipende dall'aspetto che si vuole approfondire.

    Per certi versi, forniscono un'interfaccia più intuitiva per effettuare test specifici di funzionalità del linguaggio.

    Anche dal lato Console si potrebbero individuare tanti meccanismi che, come per le applicazioni visuali, inizialmente si tendono a ignorare quando si approccia a un linguaggio per concentrarsi specificatamente sui fondamenti.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.